Nonostante si abbia fatto una scelta di vita diversa dal consueto, non si dovrebbe rinunciare a nulla: andiamo dunque a vedere insieme la ricetta per realizzare comodamente in casa ed in maniera vegana un simbolo della Pasqua, ovvero la colomba.

Con l’avvicinarsi delle festività, molte persone sono alla ricerca della ricetta perfetta per la colomba di Pasqua, tradizionale dolce italiano a base di uova e burro. Tuttavia, per coloro che seguono una dieta vegana, la preparazione di questo dolce può rappresentare un vero e proprio ostacolo. Fortunatamente, esiste una ricetta alternativa e vegana che è facile da preparare e che non deluderà i vostri ospiti.
La sua preparazione è molto semplice e alla portata di tutti. Inoltre può rappresentare un’ottima occasione per invitare nuove persone a scoprire i vantaggi di una dieta a base vegetale. Senza perderci in eccessivi giri di parole, andiamo dunque a vedere insieme ingredienti e procedimento.
Colomba di Pasqua vegana: gli ingredienti necessari
Di seguito vi esponiamo gli ingredienti necessari per la realizzazione del dolce:
- 500 g di farina tipo 1
- 125 g di zucchero di canna
- 125 g di margarina vegetale
- 200 ml di latte di soia
- 1 bustina di lievito di birra secco
- 1 pizzico di sale
- scorza grattugiata di 1 arancia e di 1 limone
- 100 g di uvetta sultanina
- 50 g di mandorle tritate
- 50 g di canditi misti tagliati a cubetti
- Zucchero a velo q.b.

Prima di passare al procedimento, desideriamo farvi un appunto: quella che vi forniamo è la ricetta base e dunque potrete sperimentare o apportare piccole variazioni agli ingredienti. Ad esempio, essendo la Pasqua l’occasione più ghiotta per mangiare cioccolato, potrete sostituire tale alimento magari con l’uvetta sultanina.
Il procedimento da seguire

- In un recipiente capiente, unisci la farina, il lievito, lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza dei due agrumi. Mescola bene.
- Fai sciogliere la margarina a bagnomaria o in microonde e aggiungila al composto di farina.
- Aggiungi il latte di soia un po’ alla volta, mescolando con una frusta elettrica a bassa velocità.
- Amalgama tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aiutati con le mani per favorire l’assorbimento.
- Aggiungi l’uvetta precedentemente ammollata e scolata, le mandorle tritate e i canditi misti. Mescola per distribuire bene gli ingredienti all’interno dell’impasto.
- Copri l’impasto con della pellicola trasparente e lascia lievitare per circa 2 ore in un luogo tiepido.
- Trascorso il tempo di lievitazione, prendi l’impasto e dall’alto fai un taglio a croce lungo circa metà colomba. Unisci i due lembi ottenuti all’interno della croce a formare un’apertura arrotondata.
- Trasferisci la colomba in una teglia foderata con carta da forno e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti o finché dorata e ben cotta.
- Sforna la colomba di Pasqua vegana e lasciala raffreddare completamente.
- Spolvera la colomba con dello zucchero a velo prima di servirla.
Terminati questi procedimenti, non ti resterà altro da fare se non portare in tavola la tua creazione. Buon appetito e buona Pasqua!