Colpo+di+calore%2C+riconoscilo+subito%3A+i+sintomi
ecoo
/articolo/colpo-calore-riconoscilo-subito-sintomi/125656/amp/
Benessere

Colpo di calore, riconoscilo subito: i sintomi

Pubblicato da

Colpo di calore, una condizione patologica molto rischiosa che causa una serie di sintomi riconoscibili che permettono di ridurre i rischi e le conseguenze: tutti i segnali

Insolazione
Temperature alte (Adobe) – Ecoo.it

La terza settimana di luglio appena iniziata si prepara ad essere la settimana più calda fino ad ora affrontata, con temperature che sul territorio arrivano a raggiungere punte molto elevate. La causa sarebbe l’anticiclone africano che aumenterà considerevolmente il caldo stagionale, situazione meteorologica che andrebbe affrontata con le dovute accortezze.

Specialmente nei casi di soggetti fragili, anziani e bambini, il rischio di ipertermia non è solo una lontana ipotesi, bensì una condizione rischiosa da prevenire e riconoscere per ridurre i rischi e le conseguenze. Scopriamo tutti i sintomi e i segnali che indicano un colpo di calore, potenzialmente pericoloso per la salute.

Colpo di calore: una condizione rischiosa

Il clima caldo e afoso che nel corso della settimana raggiungerà picchi  notevoli ci impone un’attenta e scrupolosa attenzione rispetto a tutti i rischi ad esso associati, specialmente nei soggetti più fragili. Una diretta conseguenza è il colpo di calore, solitamente verificabile in caso di temperature superiori a 35 gradi con un tasso di umidità dal 60% in poi, condizione patologica relativamente pericolosa che necessita un tempestivo riconoscimento per prevenire ogni possibile rischio.

Sole (Adobe) – Ecoo.it

Il colpo di calore è una condizione che compromette i naturali sistemi di termoregolazione dell’organismo, inducendo il corpo all’innalzamento della temperatura corporea, con relativi sintomi e rischi. Risulta strettamente necessario in caso di caldo molto elevato prevenire l’insorgenza della condizione ma soprattutto intervenire tempestivamente in caso di insorgenza dei seguenti segnali.

Colpo di calore: i sintomi che permettono di riconoscerlo

Anziano subisce insolazione (Adobe) – Ecoo.it

Per prevenire il colpo di calore è fondamentale proteggersi dal sole nelle ore più caldo, evitando l’esposizione quando possibile, idratarsi costantemente, scegliere pasti facilmente digeribile evitando il consumo di bevande alcoliche e indossare indumenti idonei e accessori protettivi. Tra i sintomi indicativi, la debolezza è forse il più comune, spesso associata all’abbassamento della pressione sanguigna e un senso di vertigini in grado di compromettere l’orientamento. La disidratazione e la nausea sono altri segnali estremamente determinanti ai fini del riconoscimento del colpo di calore, così come crampi e mal di testa e una possibile perdita di lucidità. Potrebbero gonfiarsi piedi, caviglie e mani a causa della dilatazione dei vasi sanguigni, come conseguenza del rallentamento della circolazione.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

11 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

18 ore fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

1 giorno fa