Combustibili+ecologici%3A+dalla+Svizzera+a+base+di+acqua%2C+CO2+ed+energia+solare
ecoo
/articolo/combustibili-ecologici-dalla-svizzera-a-base-di-acqua-co2-ed-energia-solare/10725/amp/
Categorie News Green

Combustibili ecologici: dalla Svizzera a base di acqua, CO2 ed energia solare

Pubblicato da

combustibili ecologici svizzera acqua co2 energia solareUna risorsa preziosa quella costituita dai combustibili ecologici. Uno studio in Svizzera tenta di ricavarne uno puntando su acqua, CO2 ed energia solare. Di certo si tratta di una soluzione innovativa, che ha come obiettivo principale quello di puntare al rispetto dell’ambiente, riducendo gli effetti dannosi dell’inquinamento dell’aria. Il tutto si basa su una ricerca portata avanti dai ricercatori dell’Eth di Zurigo e dell’Istituto Paul Scherrer, che hanno messo a punto un particolare reattore solare capace di riuscire ad immagazzinare i raggi del sole.

La questione dell’inquinamento non va sottovalutata, infatti l’inquinamento ambientale determina anche danni per i boschi italiani. Poter contare su una soluzione a basso impatto ambientale per il riscaldamento e per una mobilità sostenibile è essenziale. Il progetto elaborato dai ricercatori svizzeri necessita di qualche anno per essere messo a punto in maniera definitiva. Si deve trovare infatti un sistema più efficace per immagazzinare l’energia del sole ricavabile dalle regioni più soleggiate del nostro pianeta e per trasportarla.
 
Il risultato finale ottenuto è un gas di sintesi, la cui efficacia è destinata ad essere soggetta a miglioramenti. In ogni caso gli esperti contano di riuscire a realizzare entro il 2020 il primo impianto industriale in grado di produrre su larga scala il nuovo carburante solare.
 
In tema di energia solare si deve andare quindi oltre le previsioni per il 2011. Le prospettive per il futuro in termini di sostenibilità ambientale sono davvero interessanti. Non resta che vedere quali saranno i risultati concreti.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

4 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa