[multipage]
Come abbronzarsi in modo naturale? Frutta e verdura di colore rosso/arancione assicurano una tintarella niente male, meglio ancora se associati a creme naturali e integratori specifici. Difatti esistono diversi abbronzanti con ingredienti 100% eco-friendly, a partire da quelli fai da te. Grandi protagonisti gli oli, vero toccasana per gli abbronzatura-addict che hanno a cuore la salvaguardia dell’ambiente e della salute. Ecco allora alcuni consigli ad hoc.
[/multipage]
[multipage]
Mangiare frutta e verdura rosso/arancione
Carote, pomodori, cocomeri, albicocche e più in generale i prodotti ortofrutticoli di colore arancione-rosso sono particolarmente indicati per stimolare la produzione di melanina. Ergo, la tintarella è assicurata! Merito del betacarotene e della vitamina A in essi contenuti, principali responsabili della stimolazione dei pigmenti scuri.
Scopri quale frutta e verdura fa bene all’abbronzatura
[/multipage]
[multipage]
Ricorrere a creme fai da te
Le soluzioni fai da te volte a intensificare l’abbronzatura sono molteplici, ecologiche ed economiche. Con 30 gr di burro di karitè, 30 gr di olio di sesamo, 30 gr di olio di avocado e 20 gr di olio di oliva puoi preparare una crema abbronzante fai da te degna delle alternative del mercato. Scalda il burro di karitè a bagnomaria e uniscici, una volta ammorbidito, gli altri ingredienti. Mescola bene e lascialo raffreddare per qualche ora. Pronta per la tintarella?
[/multipage]
[multipage]
Acquistare creme ecologiche
Imparare a distinguere le creme solari ecologiche da quelle che non lo sono è il primo passo nell’ottica di un acquisto consapevole. Innanzitutto andranno controllati gli ingredienti: per esempio va evitato il silicone, sostanza probabilmente cancerogena. Paraffinum liquidum, Petrolatum, Vaseline e Mineral oil sono oli minerali e petrolati molto frequenti nelle creme resistenti all’acqua, tutti vietati dalla certificazione eco-bio. In ogni caso le creme naturali riportano certificati Eco-Bio da enti di vario tipo, per esempio AIAB – ICEA, Ecocert e BDIH, che assicurano verifiche approfondite degli ingredienti.
[/multipage]
[multipage]
Utilizzare integratori naturali
Un ulteriore stratagemma naturale consiste nel ricorrere a specifici integratori in grado di stimolare, o integrare, la produzione di melanina. E’ il caso degli integratori vitaminici contenenti betacarotene, minerali e aminoacidi, sostanze che favoriscono la tintarella. Solitamente vengono venduti in capsule da assumere per tutto il periodo di esposizione al sole, e anche dopo, secondo le indicazioni riportate sulla confezione.
[/multipage]
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…