Come+coltivare+l%26%23039%3Banguria
ecoo
/articolo/come-coltivare-l-anguria/36541/amp/
Categorie Agricoltura e Allevamento News Green

Come coltivare l'anguria

Pubblicato da

[multipage]
come coltivare l anguria
Come coltivare l’anguria? Questo ortaggio, specialmente in estate, non può proprio mancare nel nostro orto. Il clima ideale per la coltivazione dell’anguria è quello temperato, che non sia eccessivamente piovoso, perché l’acqua può intervenire in maniera negativa al momento della maturazione del frutto, rovinandone la crescita. L’anguria è una specie che ama il sole e comunque può essere coltivata in ogni zona d’Italia. Al nord è meglio cimentarsi nella coltivazione di questo ortaggio soprattutto d’estate, mentre nelle altre zone va bene anche il periodo della tarda primavera. Vediamo tutte le tecniche e tutte le fasi della coltivazione dell’anguria.
[/multipage]

[multipage]
La preparazione del terreno

Per coltivare questo ortaggio, bisogna utilizzare un terreno soffice e ben drenato, concimato con delle sostanze organiche ricche soprattutto di potassio e di fosforo. E’ essenziale che il terreno sia leggero, in modo che le radici dell’anguria, che sono piuttosto delicate, riescano a farsi strada senza problemi attraverso le zolle. Prima di procedere alla semina, bisogna vangare il terreno arrivando ad una profondità di circa 35 centimetri. Contemporaneamente alla vangatura si deve provvedere alla fertilizzazione.
[/multipage]
[multipage]
La semina

Il periodo migliore per la semina dell’anguria è quello compreso tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera. Per seminare questo frutto, bisogna creare nel terreno delle buche di circa 5 centimetri. In ciascuna di esse si interrano 4 o 5 semi. Bisogna disporre le buche in fila, distanziandole di circa un metro ciascuna; tra le file si dovrebbe lasciare in media una distanza di circa 2 metri. Per reperire i semi da interrare, bisogna prenderli dal frutto stesso, conservandoli in un luogo fresco, dopo che sono stati lasciati ad asciugare. Anche nei vivai specializzati comunque vendono i semi già pronti in bustina. La semina si può effettuare anche in anticipo, nel mese di febbraio, utilizzando degli appositi contenitori. Per fare questo, tuttavia, è importante avere a disposizione una piccola serra o un sistema di riscaldamento, per permettere una temperatura abbastanza elevata. In media ci vogliono circa 10 o 12 giorni per la germinazione dei semi.
Scopri i rimedi naturali contro gli insetti dell’orto
[/multipage]
[multipage]
L’innaffiatura

La coltura dell’anguria ha bisogno di grandi quantità d’acqua, però allo stesso tempo occorre provvedere che non ci siano ristagni di liquidi. In genere, per quanto riguarda la quantità d’acqua, ci si regola in base all’umidità del clima. Un piccolo trucco, per evitare che le angurie si danneggino: quando sono ancora in fase di maturazione, si possono sollevare dal terreno, mettendo sotto di esse della paglia o dell’erba secca.
[/multipage]
[multipage]
La raccolta

Per la maturazione dei frutti occorrono circa 3 mesi dalla semina, anche se il tempo è variabile a seconda della zona climatica e della varietà dell’anguria seminata. Una tecnica per riuscire a capire se il frutto è maturo è costituita dal percuotere l’anguria con le dita: se il suono emesso è sordo, allora il frutto può essere raccolto per gustarlo.
10 consigli per il tuo orto
[/multipage]

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa