Come+curare+una+pianta+di+timo+limone%3A+cosa+sapere
ecoo
/articolo/come-curare-una-pianta-timo-limone-cosa-sapere/87576/amp/
Giardinaggio

Come curare una pianta di timo limone: cosa sapere

Pubblicato da

Timo limone: guida completa alla cura di questa pianta aromatica dall’intenso odore agrumato: tutto ciò che c’è da sapere

Timo limone: come prendersene cura
Timo (Foto Pixabay)

Il timo limone, in gergo botanico Thymus citriodorus, è una piccola pianta aromatica che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. Molto simile nell’aspetto al timo comune, si differenzia da questo per le dimensioni più contenute (non supera di solito i 50 centimetri di altezza) e per le foglie screziate di giallo. In più emana un caratteristico aroma agrumato, grazie agli olii essenziali che contiene.

Il timo limone è un’erba mediterranea che per secoli è stata usata come curativo in medicina. Oggi è molto diffusa sia perché bella dal punto di vista estetico, sia perché è possibile conservarla anche dentro casa. Per prendersi cura di questa pianta aromatica sono necessarie solo alcune accortezze: ecco cosa c’è da sapere.

Timo limone: guida alla sua coltivazione

Timo limone (Foto Adobe)

Il timo limone è una pianta molto diffusa soprattutto perché la si può conservare all’interno della casa. Non è infastidita infatti dall’ombra, anche se è meglio posizionarla dove batte il sole. Il posto migliore dove conservarla è il davanzale della finestra della cucina. Sia perché sul davanzale di solito arriva la luce del sole, sia perché in questo modo la si può utilizzare come erba aromatica in diverse ricette.

Leggi anche: Quattro piante autunnali perfette da piazzare sul balcone

Essendo una pianta tipicamente mediterranea, il timo limone è abituato a crescere anche su suolo arido e sterile. Per questo motivo, la scelta del suolo nel quale coltivarlo non è una gran discriminante nella cura di questa pianta. Sempre per questo motivo, il timo limone non necessità di molta acqua. Sarà sufficiente annaffiarlo settimanalmente o ogni due settimane.

Leggi anche: Clorosi: quando la pianta è affetta e come curarla

Il timo limone, sempre per le sue caratteristiche di pianta mediterranea, ama il caldo e il secco e va in letargo durante i mesi più freddi. Se la temperatura scende troppo è bene coprire il terreno in cui si trova il timo con rami di pino o sacchetti di cellophane, per proteggerlo da gelate. Come tutte le erbe aromatiche, il timo limone poi non risponde bene all’utilizzo del fertilizzante.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa
  • Attualità

Caro bollette: comportamenti virtuosi in casa aiutano a risparmiare

Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà…

1 mese fa