Come+eliminare+macchie+di+olio+da+vestiti+e+tovaglie
ecoo
/articolo/come-eliminare-macchie-olio-vestiti-tovaglie/86765/amp/

Come eliminare macchie di olio da vestiti e tovaglie

Pubblicato da

A volte eliminare le macchie di olio dai vestiti e tovaglie diventa un’impresa davvero difficile, ma esistono alcuni rimedi molto efficaci: quali sono

togliere macchie olio vestiti
(Pixabay)

Una delle cose più comuni che avviene del corso della giornata è quello di sporcare i vestiti o le tovaglie e ciò succede non soltanto ai bambini, ma anche agli adulti. A chi non è mai capitato, almeno una volta, di macchiare un capo fresco di bucato? Dunque, sicuramente, per evitare che ciò accada, appena arrivati a casa, sarebbe sempre meglio cambiarsi prima di mettersi a cucinare, fare le faccende di casa o mangiare. Inoltre, ci sono macchie e tessuti di vari tipi e, di conseguenza, anche i rimedi cambiano tra di loro. 

In alcuni casi diventa davvero difficile rimuovere l’alone, al punto tale da decidere di gettare la spugna in partenza e buttare direttamente il capo. Dunque, per eliminare le macchie ed avere dei risultati efficaci è necessario agire con la massima cura e soprattutto pazienza. Infatti, a volte, procedere in modo errato può compromettere le fibre del tessuto del capo e causarne danni irreparabili. Inoltre, quando si sporca un abito la prima cosa fondamentale da sapere è che bisogna agire immediatamente. Una macchia fresca è sicuramente più semplice da trattare rispetto ad una già secca.

Il metodo casalingo per eliminare le macchie di olio più ostinate

tovaglie (Pixabay)

Quando ci si siede a tavola, capita spesso di sporcarsi con del sugo o dell’olio. Si tratta di macchie davvero difficili da trattare, ma non impossibili! Dunque, in tal caso, la prima cosa da fare è applicare del talco sull’alone: si spolverizza e si lascia agire per almeno mezz’ora. Subito dopo è necessario eliminare l’eccesso con una spazzola dalle setole morbide.

Leggi anche: Perché il forno fa saltare spesso la corrente

Leggi anche: Non solo pasta: cosa puoi cucinare con la cottura passiva

Tuttavia, quando si tratta di un tessuto molto delicato o bianco, il talco potrebbe rivelarsi non sufficiente. Quindi, in queste ipotesi, basterà aggiungere anche del detersivo per i piatti. Bisognerà spalmare il prodotto sulla macchia e lasciarlo in posa per almeno un’ora. Poi, il capo deve essere lavato a mano o anche in lavatrice. Inoltre, se non si ha del talco in casa, si può creare un composto formata da aceto e bicarbonato, sempre da far agire direttamente sull’alone. A questo punto, basterà attendere qualche minuto e subito dopo procedere al lavaggio.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

23 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa