Come+%C3%A8+meglio+camminare%3A+contano+i+passi+o+la+velocit%C3%A0%3F
ecoo
/articolo/come-meglio-camminare-contano-passi-velocita/91113/amp/
Benessere

Come è meglio camminare: contano i passi o la velocità?

Pubblicato da

Per migliorare la salute e sentirsi in forma camminare è un’ottima scelta di movimento. Cosa dice lo studio che consiglia il tipo di camminata

miglior metodo per camminare, lo dice lo studio
camminare all’aria aperta (Foto Pixabay)

Camminare è da intendersi come un’attività collaterale ma altrettanto valida per rimanere in salute.  Soprattutto nel periodo post pandemia, le persone hanno sentito la necessità di recuperare tempo libero dedicandosi al movimento e allo sport. Camminare spesso fa bene alla salute e stare all’aria aperta mantiene benessere psico fisico nella persona. Uno dei metodi più funzionali per rimanere in forma e che riduce il rischio di patologie di demenza e di patologie cardiache è la camminata.

Camminare è alla portata di ogni persona e può essere un’attività svolta senza particolare preparazione atletica. Ma la domanda più importante è capire cosa dice la scienza riguardo la modalità di camminata: camminare tanto è meglio che camminare con velocità sostenuta? Lo studio dice che già dopo i 2000 passi al giorno possiamo riscontrare una riduzione del rischio di malattie cardiache, tumori e morte prematura.

Camminare tanto o camminare velocemente? Cosa dice lo studio

camminata da fitness (Foto Pixabay)

Due diverse e nuove ricerche presentate dal JAMA Internale Medicine e Jama Neurology hanno utilizzato un sistema innovativo per raccogliere dati sulle persone che facevano questa attività fisica. Lo studio è stato condotto con più di 78 mila persone provienenti dalla banca dati del Regno Unito. I volontari di età superiore ai 61 anni hanno indossato per una settimana, giorno e notte, un rilevatore di dati.

Leggi anche: Vitamina D bassa: quali sono i motivi e come intervenire

Riesaminati a distanza di 6/8 anni dal primo esperimento sono state valutati alcuni parametri della salute per capire il loro stato di salute. Dallo studio però emerge che l’intensità della camminata, quindi anche la velocità con cui si cammina, sia più importante del numero di passi.

Leggi anche: Caro bollette, stipendi di più se azioni sempre questo elettrodomestico

Per un risultato ottimale sulla prevenzione del fisico, questo deve essere sempre in leggero stress. Per capire l’intensità della camminata e capire se si sta andando nella giusta direzione, si può fare il talk test: se si riesce a cantare mentre si cammina, significa che la camminata è troppo lenta.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa