Come+proteggere+gli+animali+domestici+dal+caldo+estivo
ecoo
/articolo/come-proteggere-gli-animali-domestici-dal-caldo-estivo/21143/amp/
Categorie Animali

Come proteggere gli animali domestici dal caldo estivo

Pubblicato da

animali_domestici_protezione_caldo
Dicono che lo Scipione, il caldo vento che ci sta tenendo svegli la notte, presto se ne andrà. Nel frattempo, ecco qualche consiglio utile non solo per tutelare il vostro stato di salute, dei vostri bambini o degli anziani -da sempre le categorie più a rischio- ma anche e soprattutto per proteggere i vostri animali domestici. Anche loro, infatti, soffrono terribilmente queste temperature africane. Come riuscire dunque ad aiutarli? L’ENPA, l’Ente Nazionale per la Protezione degli Animali, viene in nostro aiuto.

Uno dei primi consigli di buon senso che però sentiamo la necessità di darvi è quello di non lasciare mai nessun tipo di animale all’interno dell’auto: le automobili, infatti, a queste temperature diventano dei veri e propri forni, anche se doveste lasciare i finestrini parzialmente aperti. Possono bastare anche meno di dieci minuti per decretare la morte del vostro animale di casa.
Se doveste incontrare qualcuno che non segue questo consiglio cercate di fargli presente i rischi a cui va incontro. Se non riuscite a trovare il proprietario dell’auto e vedete l’animale soffrire, ad esempio con problemi di respirazione, chiamate subito le forze dell’ordine -non è un provvedimento esagerato, anzi- e cercare di creare ombra, ad esempio mettendo dei giornali sul parabrezza o buttate un po’ d’acqua all’interno dell’auto cosicché il cane possa rinfrescarsi. Non temete di essere rimproverati dal padrone della vettura e dell’animale, la salute del quattro zampe è più importante di qualsiasi tappezzeria bagnata!
Anche in casa e in giardino gli animali devono sempre avere accessi ai luoghi d’ombra e acqua sempre fresca e in grande abbondanza. Nel caso però che troviate il vostro animale domestico in ipertermia -dal barcollamento alle difficoltà di respirazione- dovrete prodigarvi per abbassare la sua temperatura corporea mettendo abbonante acqua fresca su tutto il corpo. Subito dopo, però, chiamate immediatamente il veterinario.
Anche nel caso in cui i vostri cani godessero di ottima salute ci raccomandiamo di non sottoporli a sforzi eccessivi: bandite, dunque, le passeggiate nelle ore centrali della giornata e le corse a perdifiato. Per ogni passeggiata, però, sarebbe meglio portare via un po’ d’acqua e mettere su di loro un po’ di crema solare appositamente acquistata.
photo: Jean in TX (away for a bit)

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa