I consigli su come pulire un divano in pelle sintetica ed eliminare così ogni eventuale traccia di macchie ed aloni, di qualsiasi tipo esse siano

Come pulire un divano in pelle? Potrebbe sempre capitare di vedere qualche residuo che purtroppo rovina il nostro arredamento, nonostante tutta l’attenzione e la cura che possiamo metterci nel preservare quello che è uno dei posti più sacri della casa. Dopo una giornata intera a lavorare, sia fuori casa che in smart working, i divani sono i giacigli ideali per accoglierci e per rigenerare il nostro umore e per farci ritrovare le energie spese nel corso delle ore precedenti.
Il fatto però che molte volte ci si concede proprio lì qualche spuntino espone i divani a dei rischi non da poco. Come per l’appunto il sorgere di macchie e quant’altro. Ed in quel caso allora come pulire un divano in pelle, nello specifico? Cosa dobbiamo fare per permettere allo stesso di tornare come nuovo, bello splendente e lucido proprio come quando lo abbiamo acquistato? Ci sono delle procedure ben specifiche che ci aiuteranno su come pulire un divano in pelle, senza rovinarlo e ripristinando tutto come era prima del “fattaccio”.
Come pulire un divano in pelle, devi fare così

Anzitutto, se si tratta di togliere la polvere, agiamo con un aspirapolvere dopo avere montato la bocchetta più adatta, in grado di raggiungere le parti più intricate e le pieghe. Un suggerimento estremamente utile consiste nel fare ricorso ad una spugnetta imbevuta di acqua e di sapone delicato. Strizzatela per bene e passate con movimenti regolari sempre verso lo stesso verso. In alternativa possiamo fare ricorso ad una noce di vaselina, lucidando con un panno in lana.
Leggi anche: Un metodo efficace per pulire battiscopa in ceramica o gres
Leggi anche: Perché trovare un geco in casa può essere una buona notizia
Con le macchie più ostinate invece la procedura più indicata vuole l’applicazione di acqua tiepida e sapone con poche gocce di ammoniaca. Infine, nel caso di tracce di penna e simili, bisognerebbe procedere facendo uso di un batuffolino di cotone intriso nel latte e strizzato. Premete bene sulle tracce da eliminare e vedrete che spariranno prima di subito.