[veedioplatform code=”1432122678246555c75363c087″]
Come pulire gli asparagi per evitare sprechi? Non tutti sanno che gli asparagi appartengono alla famiglia delle Liliacee, ma è ben nota la loro importanza a livello nutrizionale. Non solo gustosi, ma ricchi di acido folico, asparagina, importante amminoacido che favorisce la sintesi proteica, vitamine e calcio. Diuretici per eccellenza, si prestano alla preparazione di prelibate ricette, sia nella varietà bianca, violetta, verde che selvatica. Quelli freschi si riconoscono ad occhio, in primis dal taglio del gambo, secco ma non appassito, e dalle punte, sode e corpose. Ovviamente gli asparagi, prima della cottura, richiedono di essere puliti e curati, ma come procedere evitando sprechi? Ecco alcuni consigli ad hoc.
Prima di tutto dovrai rimuovere l’elastico che li tiene uniti in un mazzetto, quindi eliminare eventuali fusti marci o rovinati.
Ora puoi procedere lavandoli sotto acqua corrente, facendo particolare attenzione a rimuovere eventuali tracce di terriccio.
Con un coltellino o un pelapatate elimina la parte verde filamentosa da ciascun asparago. Otterrai così un fusto chiaro.
Ora elimina da ciascun asparago la parte legnosa posta alla base. Per facilitare l’operazione, uniscili con un cordino in un mazzetto.
Guarda 10 ricette estive vegane per combattere il caldo
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…