Esiste un modo molto fantasioso per rinnovare e rendere d’effetto le vecchie placche degli interruttori: il riciclo creativo con la carta può dare un nuovo volto anche a loro. Ecco come diventeranno

E’ normale, con il tempo, che le vecchie placche degli interruttori inizino ad ingiallire: sono fatte di plastica. Ridotte in quel modo, potrebbero anche contrastare con la bellezza di una camera appena risistemata o non essere en pendant con il nuovo colore delle pareti. Ed è proprio in questo caso che entra in gioco il riciclo creativo: possono essere stravolte e trasformate semplicemente utilizzando della carta da parati (o vecchie riviste).
Riciclare può essere un ottima soluzione per evitare gli sprechi dando un nuovo senso e un nuovo ruolo a qualcosa che altrimenti andrebbe buttato via. E il riciclo creativo, in particolar modo, è utile per lasciar sfogare la fantasia, passare il tempo, creare qualcosa di esteticamente piacevole e soddisfacente per la propria casa. Quella degli interruttori della luce è una soluzione semplice, veloce e a prova di chiunque. Può anche rivelarsi un lavoretto divertente da fare in compagnia dei bambini di casa: saranno sicuramente entusiasti di condividere questa attività e dell’opportunità di dar sfogo alla loro fantasiosa creatività.
Placche degli interruttori: come rinnovarle e farle tornare nuove

Per prepararsi a questo lavoretto di riciclo creativo, sono necessari pochi e semplici ingredienti: resti di carta, Mod Podge, un pennello e un sigillante impermeabilizzante ecologico. Una volta reperiti questi elementi, si potrà procedere con i seguenti passaggi.
Leggi anche: Collant rotti, una doppia idea riciclo per riutilizzarli
Il primo passo da affrontare è quello di lavare ed asciugare bene la placca dell’interruttore. Subito dopo, bisogna ritagliare la carta: può essere carta di riviste terminate, carta da pacchi o da parati. Per regolarsi con la dimensione utile, si può calcolare una fuoriuscita di 2,5 cm su tutti i lati. Questo ritaglio deve essere steso sulla placca dopo aver passato uno strato di Mod Podge con il pennello su tutta la superficie posteriore della carta.
Leggi anche: Riciclo, cosa possono diventare le vecchie Tv: non immaginerai
Ancora, il Mod Podge va steso sopra la carta e poi i bordi vanno ripiegati fin sotto la placca. E’ necessario stendere il Mod Podge anche sui bordi sottostanti, in modo da fissarla bene. Come passaggio finale, c’è il sigillante: ne va steso un pelo che renderà la carta più resistente e lavabile.