Come+tenere+al+sicuro+cani+e+gatti+dai+gabbiani
ecoo
/articolo/come-tenere-sicuro-cani-gatti-gabbiani/76238/amp/
Animali

Come tenere al sicuro cani e gatti dai gabbiani

Pubblicato da

I gabbiani invadono sempre di più le città italiane, mettendo in pericolo anche cani e gatti: gli esperti spiegano come fare per proteggere gli animali domestici dagli attacchi

gabbiani sicurezza
gabbiani (Pixabay)

Tutti avranno letto del gabbiano che a Napoli ha afferrato un cane Pinscher, portandolo via in volo e tutto questo davanti agli occhi terrorizzati della sua padrona. Tutt’ora il cane risulta disperso. I gabbiani, del resto, si diffondono sempre più nelle città, non restando relegati al mare come una volta. Questo fenomeno, su scala mondiale, è dovuto alla possibilità di trovare cibo anche nel periodo invernale e alla capacità di prendere confidenza con l’uomo. Lo status di tranquillità e benessere li porta ad entrare sempre più a contatto con le zone ad alta intensità abitativa e negli ultimi anni non sono rari i casi di nidificazione perfino sui tetti delle case. Questo è proprio uno dei motivi che può renderli aggressivi.

Come salvaguardare cani e gatti dai gabbiani

gabbiani (Pixabay)

A parlare della situazione è la dottoressa Marina Pompameo, direttrice dell’Area di Coordinamento Sanità Pubblica Veterinaria e Polo Didattico Integrato e responsabile dell’Ospedale Veterinario dell’Asl Napoli 1, ai microfoni di Fanpage.it: “I gabbiani sono degli uccelli predatori. Questo vuol dire che c’è la possibilità che attacchino altri animali di piccola taglia. Lo fanno con i colombi, ma prendono di mira anche i gattini e cani di piccola tagli. Purtroppo è accaduto – sottolinea – e potrebbe succedere ancora. Possono essere più aggressivi in prossimità dei nidi, soprattutto nel periodo della riproduzione, da marzo a luglio”.

Leggi anche: Squali e orche a rischio estinzione e la colpa è dell’essere umano

Per tutelari i propri animali, la prima cosa da fare è quella di non percorrere zone dove ci sono più gabbiani che tra l’altro di mostrano aggressivi perché a protezione di nidi. Il secondo consiglio è quello di tenere sempre al guinzaglio il cane o il gatto che sia. Siccome c’è la possibilità di ritrovarseli sul proprio tetto o terrazzo, si consiglia di tenere sempre pulito e non in stato di abbandono. Attenzione anche ai bambini piccoli, che potrebbero essere attaccati dai gabbiani se disturbati da loro.

Leggi anche: Dieci razze di cani che sono estinte

Un altro motivo per fare attenzione ai gabbiani e tenerli lontani dalla propria abitazione quantomeno è il fatto che, attraverso il guano, ovvero i loro escrementi in decomposizione, si diffonde la salmonella.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

8 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

14 ore fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

1 giorno fa