L’attenzione all’alimentazione canina aiuta il cane ad essere più sano. La verdura ne è componente essenziale. Ricca di antiossidanti
Chi ha un cane in casa sa che farlo mangiare bene non significa solo dare scatole, scatolette e croccantini già pronti. Anzi, è preferibile preparare il pasto facendo attenzione ad una dieta equilibrata di carne, riso o altri carboidrati, e verdure. Il fatto che il cane sia onnivoro non significa che tutti gli alimenti gli facciano bene. Ed anche se si privilegia la parte proteica, come la carne, è bene dargli un giusto apporto di verdure. Conferiscono al pasto sali minerali ed antiossidanti, che tutelano la salute, aiutano la digestione e prevengono le malattie. Anche se non tutte le verdure sono idonee.
I pomodori, ad esempio, non sono adatti. Contengono solanina e tomatina, in grande quantità se acerbi. Possono causare problemi renali ed intestinali. Discorso simile per le melanzane. La solanosina, presente nella buccia e nella parte verde, può provocare nel cane vomito ed intossicazione. Anche la cipolla ed aglio sono da evitare. Non adatti al cibo per i cani, possono portare all’anemia a causa della rottura dei globuli rossi
Le verdure che al contrario fanno bene al cane sono molte:
Leggi anche: Choc in Italia: fa sesso col cane, evirato in sala operatoria per infezione
Tuttavia le verdure devono essere preparate ed unite al pasto a dovere. Soprattutto per i cuccioli, è bene sbollentarle e tritarle o frullarle prima di unirle al pasto. È bene, se il cane non è abituato, aggiungerle al pasto abituale e non darle da mangiare da sole. Si possono anche grattuggiare e ridurre a purea, così da renderle più piacevoli, anche per la masticazione. In generale, i pasti preparati per il cane non devono essere né troppo caldi né troppo freddi. Entrambe le temperature possono causare problemi digestivi o al palato. Meglio aspettare che il pasto si freddi e darlo a temperatura ambiente.
Leggi anche: Allergie ai gatti: 5 modi per rimediare a questo problema
Le verdure sono di fondamentale importanza per il cane. Anche se è più semplice aprire una scatoletta, preparare un pasto fatto in casa, d’altronde come è valido anche per le persone, aiuta il cane a crescere con migliori difese immunitarie. L’alimentazione è importantissima per la prevenzione delle malattie di qualunque genere.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…