[multipage]
Comodini con il riciclo creativo, un progetto che richiede pazienza e un minimo di manualità, ma lo sforzo, te lo assicuro, è ripagato dal risultato. L’idea è nata un po’ per caso sfogliando le riviste di design scandinavo, dove gli elementi in legno naturale sono oggetti cult dell’arredamento domestico. E i tronchi, lavorati artigianalmente, vestiti di cromie neutre o ispirate agli elementi naturali, rientrano a tutto diritto nel filone. Altro aspetto da considerare il prezzo, perché che tu ci creda o meno, tavolini, pouf e comodini realizzati con i ceppi costano un occhio della testa. Insomma, è merce pregiata, che può benissimo essere riprodotta in casa… artigiani si diventa all’occorrenza. Che ne dici, te la senti di provarci? Il tutorial con i tronchi di legno ti insegnerà passo passo come fare. E se il riciclo creativo è la tua passione, ti aspetto sul mio blog www.laforestaincantatadesign.com
[/multipage]
[multipage]
A caccia del tronco
I miei comodini, come ti dicevo, sono nati per caso, fortunatamente nel giardino di nonno giacevano già tagliati dei piccoli ceppi d’albero. Ho selezionato quelli più adatti allo scopo e mi sono messa all’opera. Se di ceppi a casa tua o di amici non c’è traccia, puoi sempre chiedere aiuto a un falegname o a qualcuno che abbia voglia (e capacità) di rimuovere un vecchio albero, meglio secco. Falli tagliare su misura e passa al prossimo step.
[/multipage]
[multipage]
Scorteccia il tronchetto
Ecco la fase più complessa, scortecciare il tronchetto. Per farlo ho utilizzato scalpello e un raschio. E’ un’operazione che richiede pazienza e una certa manualità ma ti assicuro che non appena ci avrai preso gusto, tutto ti sembrerà più facile. Ma soprattutto ricorda che la superficie liscia e candida del tronchetto scortecciato ti riempirà di gioia e soddisfazione.
Guarda il tutorial per riciclare i secchi di latta
[/multipage]
[multipage]
Lascialo asciugare al sole
Prima di procedere con la fase di verniciatura, dovrai lasciare asciugare i tronchetti al sole affinché eliminino l’acqua in eccesso. La fase di asciugatura è fondamentale: se il legno è abbastanza secco bastano pochi giorni, in caso opposto possono servire alcune settimane.
[/multipage]
[multipage]
Vernicia il tronchetto
Ora che il ceppo è asciutto puoi procedere con la verniciatura. Acquista colori ad acqua per legno e procedi con un pennello a setole larghe. Lascia inalterata solo la superficie di appoggio, l’abbinamento legno naturale-colore è un must del design scandinavo. Imitalo! Una volta che il ceppo si sarà asciugato, trasportalo a casa tua.
Guarda il tutorial per riciclare i rametti dipingendoli a mano
[/multipage]
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…