Una compostiera domestica è perfetta per non sprecare i residui di cibo e creare dell’ottimo concime per giardino, piante e orto. Ma ci sono cose che non devono essere inserite all’interno
Il compost fai da te è una tecnica sempre più utilizzata per ridurre al massimo gli sprechi e utilizzare i residui di cibo e gli scarti per creare del concime. In giardino, è possibile organizzarsi con un recipiente che contenga una miscela tra scarti, aria, acqua. E’ questo mix a creare l’equilibrio giusto fondamentale per creare del compost in casa.
Si tratta di una tecnica che permette di creare, tra materiale umido, bucce di frutta e scarti di verdura un denso concentrato che si processa con il compostaggio. Il compost non deve mai avere un odore troppo forte: il materiale secco deve riuscire a compensare quello fresco e se dovesse sentirsi un odore troppo forte vuol dire che il compost è troppo umido.
Per creare una buona miscela è bene dividere gli spazi del compost e posizionare gli scarti secondo piani orizzontali. Un buon equilibrio è composto dal 25-50% di materiale umido e dal 75-50% di materiale secco. Per areare bene i due tipi di materiali è bene arearli e spostarli con un bastone fra loro. Coprendo la compostiera per aumentare la temperatura interna è un buon metodo per evitare che gli animali si avvicinino alla ricerca di cibo.
Leggi anche: Orto: quali piante sono velenose e allontanano i parassiti
Tra sfalci d’erba, piante erbacee, bucce di verdura e bustine di tè non in plastica è possibile inserire anche pezzetti di giornale, carta e cartone. Ma la compostiera ha delle regole che vanno rispettate per non creare muffe e un processo malsano di decomposizione.
Leggi anche: Piante carnivore, alleate contro insetti e zanzare: quali sono
E’ importante sapere che esistono degli scarti che non vanno mai inseriti nella compostiera domestica. Tra questi, il pane, la carne o i latticini, e l’olio da cucina. Per quanto riguarda le piante è bene evitare piante malate o infestate da parassiti, trattate con pesticidi e escrementi di gatto o di animali carnivori.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…