Con+il+riciclo+sfami+i+randagi%3A+la+bella+iniziativa+turca
ecoo
/articolo/con-il-riciclo-sfami-i-randagi-la-bella-iniziativa-turca/26909/amp/
Categorie Animali

Con il riciclo sfami i randagi: la bella iniziativa turca

Pubblicato da

[videoplatform code=”140760163828253e64be644f44″]
Il riciclo per sfamare i cani randagi: è questa la sostanza di un’iniziativa attuata ad Istanbul, in Turchia. In questa città il problema del randagismo è molto sentito e sta creando non poche difficoltà. Gli animali, abbandonati a loro stessi, vagano per le vie cittadine alla ricerca di cibo, in condizioni davvero disagiate. Per questo motivo si è deciso di trovare una possibile soluzione: una società turca, la JSC Yucesan, che opera nel settore dei trasporti, ha lanciato il progetto Pugedon.

Si tratta della collocazione, in vari punti della città, di particolari distributori, che consentono di aiutare gli amici a quattro zampe e allo stesso tempo di stimolare la raccolta differenziata dei rifiuti, in particolare il riciclo delle bottiglie. I cittadini non devono fare altro che fare appello alla responsabilità sociale: i distributori presentano due fori di inserimento; uno serve per svuotare l’eventuale acqua presente nelle bottigliette di plastica e l’altro viene utilizzato per gettare le stesse bottiglie. Nel momento in cui la bottiglietta viene gettata all’interno del distributore, quest’ultimo rilascia, in un apposito contenitore posizionato di lato, alcuni croccantini. In questo modo gli animali possono avere a loro disposizione dell’acqua e del cibo. Contemporaneamente l’azienda spera di ricavare molti guadagni, anche perché il progetto prevede l’estensione della distribuzione di queste macchine in altre città.
Se pensiamo che ciascun distributore costa circa 4.000 dollari e che l’ordine minimo è di 10 unità, possiamo comprendere come l’iniziativa possa rappresentare una possibilità di guadagno molto elevata. Di certo la spesa per i Comuni che decidono di aderire all’iniziativa non è da poco. Tuttavia questo progetto consente di promuovere un maggiore senso di responsabilità nella comunità. Se il tutto venisse accompagnato da adeguati piani di sterilizzazione e di controllo, si potrebbe veramente risolvere la difficile situazione dei cani e dei gatti randagi. Il progetto Pugedon può rappresentare veramente il punto di partenza per una svolta importante. Si potrebbe interpretare come un gesto di civiltà davvero ammirabile nei confronti degli animali, che spesso non hanno di che sfamarsi quotidianamente. L’iniziativa turca sta riscontrando una certa popolarità.
Guarda anche:
Cani randagi: dietro l’adozione all’estero spesso c’è la malavita? [VIDEO]
Cibo tossico per cani: l’allarme dell’Fda per degli alimenti cinesi
Cani all’asta: anche gli animali domestici possono essere pignorati
10 curiosità sui cani che non avresti mai immaginato [FOTO]

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

12 ore fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa