Con+questo+metodo+semplice+le+piante+si+moltiplicano
ecoo
/articolo/con-questo-metodo-semplice-le-piante-si-moltiplicano/82186/amp/
Giardinaggio

Con questo metodo semplice le piante si moltiplicano

Pubblicato da

Per far crescere più piante della stessa specie, esiste un metodo che permette di moltiplicarsi con facilità ed è adatto anche ai giardinieri meno esperti

metodo facile per la propagazione delle piante
(Foto Pixabay)

Avere a cuore la salute e la crescita delle proprie piante è un elemento fondamentale per ogni giardiniere. Che si abbia un pollice verde naturale o che si approcci per la prima volta al mondo delle piante, seguire il corso di crescita è importante e dà grande soddisfazione. Nei vivai e nei negozi è molto facile imbattersi in piante di piccole dimensioni perchè con un prezzo più basso sono alla portata di tutti.

Ci si riempie così di piccoli vasi di varie specie di piante ma spesso farle crescere bene significa comunque impegno e dedica di tempo. Per seguire l’evoluzione naturale di una pianta è bene conoscere la scheda botanica della specie prescelta e seguire quanto meglio le indicazioni circa l’irrigazione, la concimazione e la modalità di travaso o trapianto. Esistono poi dei metodi facili ed economici per propagare le piante e farle crescere in abbondanza. Conoscerle significa poter disporre di tutte le piante che più ci stanno a cuore.

I 3 metodi (facili) di propagazione delle piante

(Foto Pixabay)

Semplice e veloce, il metodo di propagazione in acqua è un ottimo metodo per principianti. Basterà scegliere uno stelo sano non fiorifero e reciderlo alla base con un coltello, forbici o cesoie. La talea, ovvero il fusto reciso, deve essere immerso in un bicchiere d’acqua. Dopo poche settimane, dalla base dello stelo si svilupperanno le radici. Quando saranno sufficientemente lunghe, si potrà trapiantare le piante in un vasetto.

Leggi anche: Con questa pianta da interno arredare è più facile

Propagazione per divisione: le piante fibrose, come ad esempio la Sanseveria, preferiscono generare i nuovi getti ai lati della pianta. In questo caso, quando si notano i germogli in crescita si possono dividere,  togliendo la pianta dal vaso e dividendo la terra delicatamente. Sarà poi possibile travasare le due parti in vasi separati, ponendo in luogo caldo e luminoso non alla luce diretta del sole.

Leggi anche: Monstera: attenzione, questa pianta è tossica

Propagazione da seme: sembra difficile ma non lo è. Il seme ha bisogno di cure nella prima parte di vita. Accudire un seme è più facile del previsto e basterà lasciarlo sotto uno strato di terra setacciata. E’ opportuno tenere il terriccio umido ma non troppo bagnato e lasciare crescere fino alla formazione di 4-6 foglie prima del travaso.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Animali

Sai che ci sono cani più affettuosi di altri? Queste razze sono super coccolone, non le batte nessuno

La dolcezza non è solo una questione di carattere, ma anche di DNA e lo…

48 minuti fa
  • Comportamenti

Con questa soluzione dirai addio per sempre al tappetino del bagno, mi ringrazierai

Asciuga molto più in fretta ed è decisamente più comodo. Possiamo dire di aver trovato…

24 ore fa
  • Giardinaggio

Quanto conosci la Pianta di Padre Pio? Sai che puoi coltivarla anche in casa? Si fa così

Si adatta ad ogni condizione ambientale e questo la rende perfetta da coltivare anche in…

1 giorno fa