Tra le piante dalla fioritura più spettacolare la bouganville occupa un posto d’onore: come realizzare un concime fai-da-te super efficace?

Ci sono piante che ci regalano fioriture a dir poco spettacolari e una di queste è sicuramente la bouganville. Questa specie è originaria delle zone tropicali e grazie ai suoi colori accesi (tendenti al rosa, fucsia, viola) è una delle più sceniche, una volta fiorita. Durante i mesi estivi popola strade e giardini, soprattutto nei posti di mare: non è raro vederla figurare nelle nostre foto delle vacanze, affacciata su scenari marittimi.
Questa pianta, in effetti, ama le temperature miti e non sopravvive al di sotto dei 5 gradi centigradi. Di contro tollera i climi particolarmente aridi, ad esempio quelli che caratterizzano il sud Italia soprattutto durante i mesi estivi. Per questa ragione va innaffiata solo a terreno asciutto, pur prestando attenzione ai periodi in cui le temperature si alzano particolarmente.
Concime per bouganville naturale: basta riciclare alcuni scarti della cucina
Per assicurare una fioritura perfetta, inoltre, si possono usare dei tipi di concime per bouganville totalmente naturali e soprattutto a costo zero. Tra i fertilizzanti naturali, in effetti, ne figurano molti ricavati da alcuni scarti della cucina: le bucce di banana o i gusci delle uova (ottimi ad esempio per prendersi cura delle orchidee) ne sono esempi.

Oltre a ciò, i fondi del caffè sono un ottimo concime per le bouganville. Essi ci aiuteranno a rendere il terreno più acido, esattamente come piace alla bouganville. Mentre gusci d’uovo e bucce di banana forniranno nutrienti quali calcio, vitamine e minerali, andando anche a rinforzare le radici della pianta. Anche il sale di Epsom potrebbe aiutarci a ottenere una bouganville dalla fioritura e dal fogliame fittissimi.
La bouganville non fiorisce? Ecco le soluzioni sostenibili

La fioritura, che solitamente avviene tra marzo e settembre, trarrà giovamento dal ricorso a questi ingredienti. Inoltre ricorrendo a integratori di fosforo, azoto e potassio potremo assicurarci che la nostra bouganville fiorisca al massimo delle sue possibilità durante i mesi primaverili ed estivi. Non disperate, dunque, se la vostra bouganville non fiorisce: esistono soluzioni amiche dell’ambiente e delle nostre tasche, che riutilizzano gli scarti come in un ciclo di micro-economia circolare.
IL TG DI WWW.ECOO.IT