Condizionatore+a+pompa+di+calore%3A+come+funziona%3F
ecoo
/articolo/condizionatore-pompa-calore-come-funziona/104399/amp/

Condizionatore a pompa di calore: come funziona?

L’uso di climatizzatori a pompa di calore sta conoscendo una forte crescita in Europa e in particolare in Italia, ma come funzionano questi apparecchi?

Funzionamento climatizzatore pompa calore
(Foto da Pexels) – Ecoo.it

Stando ai dati della European Heat Pump Association, la vendita di climatizzatori a pompa di calore ha subito un aumento vertiginoso durante il corso del 2022. Questo trend ha riguardato l’Europa e, in particolare, l’Italia, ove sono stati venduti più di 500mila nuovi apparecchi. Le ragioni di tale aumento sono da ricercare in particolare nella necessità di trovare soluzioni di risparmio domestico, soprattutto a causa dell’inflazione e del caro-energia che stiamo affrontando.

I climatizzatori a pompa di calore, inoltre, hanno un funzionamento più sostenibile rispetto a quello degli apparecchi tradizionali, tanto da essere entrati a far parte dell’offerta di tutti i bonus edilizi messi a disposizione dei cittadini. Ma come funziona una pompa di calore? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Caldo o freddo? Decidilo col telecomando

Innanzitutto va detto che questo tipo di climatizzatori è adatto sia a riscaldare che a rinfrescare gli ambienti. Un climatizzatore a pompa di calore, dunque, potrà essere usato durante tutto il corso dell’anno, tenendo presente che il dispendio energetico per riscaldare sarà maggiore rispetto a quello del raffreddamento degli ambienti.

(Foto da Pexels) – Ecoo.it

Per alterare la temperatura delle stanze, questo apparecchio cattura l’aria di un ambiente e la trasforma grazie all’unità interna, per poi espellerla tramite una ventola. Dalla funzione che si imposterà (cool o heat) dipenderà dunque il tipo di attività del condizionatore. Ma attenzione: poiché in fase di acquisto è bene prestare attenzione alla potenza dell’apparecchio, che comporterà un’efficienza maggiore in base alla metratura della stanza in cui è installato.

Con un condizionatore a pompa di calore si può risparmiare sul gas

(Foto da Pexels) – Ecoo.it

Inoltre bisogna considerare il consumo energetico, comparando i kW consumati e l’energia prodotta. I climatizzatori di ultima generazione hanno classi energetiche molto alte, che possono arrivare fino alla A+++. Anche un condizionatore a pompa di calore di classe A, però, può essere un’ottima soluzione di risparmio in casa. Grazie alle sue funzioni potremo infatti decidere di scaldare gli ambienti durante il periodo primaverile, cioè quando non è più necessario accendere la caldaia per riscaldare tutta la casa.

Martina Di Paolantonio

Laureata in Moda e costume nel 2016, sono appassionata di viaggi, lingue e scrittura. Faccio la copywriter dal 2019 e nel corso degli anni mi sono interessata particolarmente alle questioni di sostenibilità e transizione energetica: vivere una vita green è possibile!

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 giorno fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa