Condizionatori%2C+brutte+notizie%3A+pi%C3%B9+della+met%C3%A0+sono+da+cambiare%21
ecoo
/articolo/condizionatori-brutte-notizie-meta-cambiare/111531/amp/

Condizionatori, brutte notizie: più della metà sono da cambiare!

Pubblicato da

I condizionatori sono al centro del mirino: sembra che metà di quelli in circolazione dovranno essere cambianti. Ecco cosa sta succedendo.

Condizionatori: le novità
Condizionatori, la stretta dell’Ue (Pexels) – Ecoo.it

L’estate si avvicina e c’è chi sta già sudando al solo pensiero. Per arrivare preparati ai torridi mesi che ci aspettano in molti sono pronti ad azionare i loro condizionatori, alleati numero uno per far fronte alle temperature bollenti in arrivo.

Tuttavia tanti avranno una brutta sorpresa: molti modelli di condizionatori dovranno essere cambiati. Questo scenario è venuto a delinearsi a seguito di un provvedimento messo in campo da Bruxuells per dire addio ai modelli a gas.

Condizionatori: la stretta dell’Ue

In molti ben presto si troveranno costretti a dover dire addio al proprio condizionatore. Questo scenario, creatosi poco prima dell’estate, è una conseguenza della stretta dell’Unione Europea che sta accelerando le tempistiche per l’attuazione del Green Deal, volto a contenere le emissioni dei gas serra.

Condizionatore (Pexels) – Ecoo.it

Tra pompe di calore, caldaie a gas e condizionatori, molti di quelli usati sarebbero responsabili della produzione degli F-gas (idrofluorocarburi) che generano il 25% delle emissioni globali a livello europeo, comportando gravi danni sul Pianeta.

Si punta quindi a delle alternative, rivoluzionando il mondo della refrigerazione. Ben presto sarà necessario cambiare i modelli vecchi sostituendoli con nuovi nel segno dell’efficientamento energetico. Secondo le stime a livello italiano 8 condizionatori su 10 dovranno essere cambiati: si tratta dell‘80% dei modelli in circolazione.

Condizionatori, più della metà dovranno essere cambiati

Condizionatori, le novità (Pexels) – Ecoo.it

La maggior parte dei condizionatori sono ben presto cambiare. Questo è il risultato di una recente stretta da parte dell’Ue per accelerare il percorso del Green Deal, puntando dritto alla neutralità climatica, obiettivo fissato per il 2050.

L’intento è mettere un freno agli F-gas e per farlo è necessario eliminare dalla circolazione tutti i condizionatori a base di idrofluorocarburi. Per riuscire in questo scopo saranno vietate manutenzione e assistenza nei confronti dei condizionatori basati sul gas flururati a partire dal 2024.

Quindi bisogna prepararsi e pensare ad acquistare un nuovo modello nel segno dell’efficientamento energetico, basato su soluzioni a basso impatto ambientali.  In fatto di condizionatori e il loro acquisto c’è un bonus ad hoc previsto dall’ultima legge di Bilancio. Questa misura aiuta non solo a risparmiare per l’acquisto di un nuovo modello, ma fornisce anche un sostegno per i lavori di ristrutturazione relativi alle pompe di calore.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa