Condizionatori+portatili%3A+i+modelli+meno+inquinanti
ecoo
/articolo/condizionatori-portatili-i-modelli-meno-inquinanti/12941/amp/
Categorie Sostenibilità

Condizionatori portatili: i modelli meno inquinanti

Pubblicato da

Condizionatori portatili
I condizionatori portatili sono dei sistemi di condizionamento (riscaldamento e raffreddamento) dell’aria dal consumo energetico variabile a seconda della loro potenza e delle loro caratteristiche tecniche. Pertanto, è sicuramente molto difficile cercare di rendere omogenea l’analisi del loro livello di inquinamento, che risente inoltre del loro posizionamento nell’ambiente domestico, dall’area da riscaldare o da rinfrescare, e dal modo con cui viene utilizzato tale dispositivo. Cerchiamo ad ogni modo di tracciare qualche linea guida nella scelta del condizionatore portatile ecologico.

La pulizia è importantissima!


Uno degli aspetti principali, di cui occorre occuparsi con periodicità e perizia, è la pulizia dell’impianto di condizionamento portatile. Oltre a incrementare il livello di efficienza dello stesso impianto, questa cautela consentirà di diminuire il livello di inquinamento indoor: i sistemi di condizionamento portatile sfruttano infatti delle bacinelle per trattenere l’acqua di condensa, che potrebbero riservare sgradite sorprese in quanto a presenza di batteri nocivi per la salute dell’uomo.
 
Il luogo di posizionamento


E’ altrettanto importante prestare attenzione al luogo dove viene posizionato il condizionatore portatile. Se infatti l’ambiente è eccessivamente umido, il condizionatore portatile potrebbe subire dei sovraccarichi per la mole di lavoro “innaturale” e, di conseguenza, generare un consumo energetico altrettanto superiore alla norma, con inefficienza del sistema di condizionamento dell’aria.
 
Acquistare un condizionatore ideale


Infine, ricordatevi di acquistare un sistema di condizionamento dell’aria che sia proporzionato agli ambienti da riscaldare o da raffreddare. Un condizionatore portatile troppo potente potrebbe infatti generare un esubero di consumo energetico che, oltre ad essere dannoso per l’ambiente circostante, è in grado di provocare un inasprimento della bolletta domestica e, pertanto, un pregiudizio anche per le tasche dell’utilizzatore.
 
Abbiamo parlato di condizionatori più volte nel corso degli ultimi mesi. Ad esempio:
 
Condizionatori: prezzi dei modelli ecologici
Condizionatore d’aria ibrido con i pannelli solari
Come affrontare il caldo senza il condizionatore

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa