Niente+condizionatore%3F+Non+disperare%2C+i+consigli+per+restare+al+fresco
ecoo
/articolo/consigli-suggerimenti-stare-fresco-senza-condizionatore/115592/amp/

Niente condizionatore? Non disperare, i consigli per restare al fresco

Il condizionatore ci aiuta a refrigerarci durante le giornate più afose dell’estate ma chi vuole risparmiare può ricorrere ad alcune soluzioni alternative.

Suggerimenti restare freschi casa senza condizionatore
Salotto climatizzato (Foto da Pexels) – Ecoo.it

L’estate è alle porte e con le temperature che cominciano a salire alcuni già si preoccupano di come affrontare le giornate più calde. In alcuni casi ricorrere al condizionatore è una vera e propria necessità: pensiamo agli uffici pubblici, agli ospedali, ai luoghi particolarmente affollati come ad esempio treni o autobus. Rinunciare all’aria condizionata, in quei casi, è impossibile, specialmente a causa dell’affollamento.

Ma volendo risparmiare in casa, sia in termini economici che di emissioni dannose per il pianeta, potremmo ricorrere ad alcune soluzioni alternative al condizionatore. Affrontare il caldo nel modo giusto può essere anche una questione di mentalità: predisponendosi a cercare alternative ci aiuterà a vivere l’afa in modo più positivo e magari anche a risparmiare qualcosa sulla bolletta dell’elettricità.

Niente condizionatore? La dieta giusta può aiutarci a mantenerci più freschi

Inutile dire che seguire la giusta dieta, durante l’estate, può essere molto di aiuto: il motivo per cui si tende a consumare più frutta e verdura sta proprio nel nostro fabbisogno di acqua, che aumenta a causa di sudore e traspirazione, specialmente a temperature elevate. Pensare di mangiare un piatto di polenta a metà luglio è da pazzi, meglio prediligere piatti freschi, preferibilmente crudi.

Cibo vegano (Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Oltre a risultare meno calorici, piatti a base di verdure e privi di derivati animali aiutano il pianeta producendo meno emissioni di anidride carbonica rispetto a diete quali la chetogenica o la paleo. Attenzione a non trascurare l’apporto di nutrienti quali il ferro, però: la dieta vegana può infatti incidere negativamente sulla salute dei capelli proprio per questa ragione.

Come evitare che il caldo invada la casa?

Ventilatore (Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Oltre a mangiare cibi più freschi e leggeri si può pensare di ricorrere al ventilatore: sebbene questo non rinfreschi l’ambiente, l’aria in movimento risulterà particolarmente piacevole. Anche accendere il condizionatore in modalità deumidificatore può farci risparmiare sulla bolletta dell’elettricità, rendendo allo stesso tempo l’ambiente domestico più fresco. Attenzione infine a non spalancare porte e finestre , ma anzi a tenere abbassate le serrande o le persiane. Durante le ore più calde del giorno, infatti, l’istinto potrebbe portarci ad arieggiare la casa. Ma teniamo presente che la temperatura all’esterno sarà sempre più alta di quella tra le nostra mura domestiche!

Martina Di Paolantonio

Laureata in Moda e costume nel 2016, sono appassionata di viaggi, lingue e scrittura. Faccio la copywriter dal 2019 e nel corso degli anni mi sono interessata particolarmente alle questioni di sostenibilità e transizione energetica: vivere una vita green è possibile!

Articoli più recenti

  • Comportamenti

Con questa soluzione dirai addio per sempre al tappetino del bagno, mi ringrazierai

Asciuga molto più in fretta ed è decisamente più comodo. Possiamo dire di aver trovato…

23 ore fa
  • Giardinaggio

Quanto conosci la Pianta di Padre Pio? Sai che puoi coltivarla anche in casa? Si fa così

Si adatta ad ogni condizione ambientale e questo la rende perfetta da coltivare anche in…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Bidet, si fa seduti in avanti o all’indietro? Togliamo ogni dubbio: è fatto apposta per…

Legata al bidet c'è una controversia che vede le persone schierate su due opinioni diverse:…

2 giorni fa