Innanzitutto bisognerebbe procedere ad un consumo critico ottimale già a partire dall’acquisto di frutta e verdura. Una corretta pratica per evitare gli sprechi dei prodotti alimentari è quella di evitare di acquistare troppa frutta o verdura in una sola volta quando andiamo a fare la spesa.
Per un’alimentazione sana e per ridurre gli sprechi non dobbiamo infatti tenere per troppo tempo dei prodotti in casa, che possono diventare maturi in fretta. Naturalmente questo non significa che dobbiamo acquistare poca frutta, ma solo che dobbiamo acquistarla più di frequente, aspettando che stia per finire.
Sempre in fase di acquisto è importante informarsi sulla provenienza dei prodotti e sul periodo in cui sono stati realizzati, leggendo le etichette alimentari. Dopo l’acquisto bisogna sempre cercare di mantenere i prodotti al fresco, per evitare un loro deterioramento. Questo significa che dovremmo fare molta attenzione durante il trasporto verso casa, per evitare di lasciare frutta e verdura per troppo tempo sotto il sole dentro l’auto, e anche quando la conserviamo a casa.
In questo caso bisognerà mettere i prodotti da mangiare a breve tempo in un posto coperto e al buio, e la frutta o la verdura da conservare per più tempo in frigorifero, per una corretta conservazione degli alimenti.
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…
Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà…