Fare il pane in casa è una scelta di consumo critico, la scelta di una persona che ha coscienza del fatto che lo sviluppo sostenibile passa soprattutto per la quotidianità. Per ricordare l’importanza di assumere questo stile di vita, il 10 dicembre è stato battezzato come il Pasta Madre Day.
Fare il pane vuol dire non solo compiere un gesto d’amore nei confronti dei propri cari, ma letteralmente sfornare uno dei più buoni alimenti biologici che possiamo creare. Per fare questo, occorre buona volontà e dell’ottimo lievito madre. Anche per chi è alle prime armi, il 10 dicembre sarà possibile imparare questa antica tecnica e far diventare ancora di più la vostra spesa una spesa ecologica, a basso impatto ambientale, in piena ottica Slow Food. Mangiare sano per nutrire la propria mente, il proprio corpo ma anche la propria coscienza civica.
Chi lo avrebbe mai detto, lo avessi saputo prima! Mi basta un limone per dormire…
La maggior parte delle persone è convinta che ogni modo per innaffiare le piante sia…
Quando si decide di adottare un gatto, non ci si limita ad accogliere tra le…