La tecnologia realizzata all’interno degli impianti della Coca Cola fin dal 2009, consiste nell’utilizzo di plastica creata parzialmente grazie ai rifiuti determinanti dalla lavorazione della canna da zucchero, in grado di sostituire fino a un massimo del 30% la plastica utilizzata nelle bottiglie comuni.
L’obiettivo della società è quello di sostituire il proprio packaging con delle risorse completamente rinnovabili e a scarso impatto ambientale. In questo ambito, fornire la tecnologia opportuna alla Heinz potrebbe contribuire a migliorare il processo di ricerca,
Per quanto concerne la società neoutilizzatrice di tale tecnologia, ciò che è noto è che la Heinz dovrebbe introdurre i propri contenitori ecologici di ketchup già durante il prossimo periodo estivo.
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…
Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…