Conto+corrente%2C+questo+%C3%A8+sostenibile+e+a+canone+zero
ecoo
/articolo/conto-corrente-sostenibile-canone-zero/79444/amp/
Sostenibilità

Conto corrente, questo è sostenibile e a canone zero

Pubblicato da

Le informazioni utili su come scegliere un conto corrente in grado di soddisfare in pieno le esigenze dei potenziali nuovi correntisti

Un momento in un ufficio di banca
Un momento in un ufficio di banca (Pixabay)

Conto corrente, quale conviene scegliere? Aprirne uno è un qualcosa che risponde a delle precise esigenze e necessità. Si può aprire un cc per potere così ottenere l’accredito dello stipendio, oppure per avere un qualcosa su cui depositare dei fondi con cadenza mensile, bimestrale o trimestrale e crearsi così una sorta di “autopensione” per il futuro. Le tipologie di conto corrente attualmente disponibili sul mercato sono tante. I vari istituti di credito attualmente attivi presentano diverse offerte, con anche degli incentivi volti a tutelare ed a richiamare il numero maggiore possibile di nuovi correntisti.

In alcuni casi vengono concessi anche dei buoni spendibili su noti siti di e-commerce, ed il primo anno di apertura del conto corrente è del tutto gratis. Sta all’utente decidere cosa sia effettivamente più adatto ai propri bisogni. Tra i conti correnti consigliati ad oggi c’è My Genius Green, liberamente consultabile su computer e smartphone, oltre che su tablet. Si tratta di un conto a canone zero e pienamente sostenibile, messo a disposizione da Banca UniCredit.

Conto corrente, come funziona M Genius Green di UniCredit

Una carta UniCredit (Foto UniCredit)

L’apertura di questo conto avviene in due modi: o si procede con relativa facilità online oppure si fissa un appuntamento direttamente in una delle filiali presenti in Italia, per ricevere la spiegazione su ogni dettaglio da parte di un consulente incaricato. Il conto My Genius Green può essere richiesto soltanto se non si sta usufruendo di altri servizi messi a disposizione da UniCredit. Poi si potrà usufruire di questo strumento senza alcun conto di apertura e con canone zero. Non sono previsti neppure i costi per i bonifici istantanei oppure per la spedizione della eventuale carta di debito. Il circuito di riferimento è quello MyOne utilizzato anche da Visa e Mastercard.

Leggi anche: Dove sono le centrali nucleari in Italia: tutte le località

Leggi anche: Postepay green: perché è perfetta per genitori-figli

Non è previsto alcun libretto degli assegni da fornire eventualmente in dotazione al nuovo correntista, e questo per evitare spreco di carta. Per finire vediamo cosa è necessario per potere aprire un nuovo conto. Saranno necessari un documento di identità in corso di validità, come la carta d’identità, il passaporto oppure la patente, oppure le proprie credenziali SPID. Poi una fotocamera o la webcam per il riconoscimento, un numero di telefonino ed un indirizzo e-mail attualmente attivi.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa