
In primo luogo sarà fatto uno sforzo per ciò che concerne l’energia. Piuttosto che ricorrere al carbone e agli altri combustibili fossili per la produzione di energia, si cercherà di investire sulle energie rinnovabili.
I combustibili fossili sono senz’altro più economici, ma non può essere trascurato l’obiettivo della salvaguardia ambientale.
Visconti ha fatto presente:
“Contrariamente a chi vorrebbe il ritorno al carbone come fonte energetica a basso costo il rapporto sostiene la necessità di un ripensamento delle politiche di mobilità basate sull’uso di combustibili fossili: lo sviluppo e la diffusione di veicoli elettrici rivestono un ruolo fondamentale.”
Roma detiene il record italiano dell’inquinamento ambientale, ecco perché l’obiettivo da raggiungere è molto complesso. Non si potrà prescindere dal ricorrere alla mobilità sostenibile, la quale, oltre al potenziamento dell’uso dei mezzi pubblici e delle biciclette, dovrà essere basata sulle auto elettriche, favorendo anche una migliore distribuzione delle colonnine di ricarica.
Foto di my stification
Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…
Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…