Cosa+non+fare+mai+se+incontri+un+lupo+in+montagna
ecoo
/articolo/cosa-non-fare-se-incontri-lupo/91024/amp/
Animali

Cosa non fare mai se incontri un lupo in montagna

Pubblicato da

Le regole da seguire sul cosa non fare se incontri un lupo, una cosa che potrebbe anche verificarsi in certe situazioni. Così starai al sicuro

Il primo piano di un lupo
Il primo piano di un lupo (Foto Canva)

Cosa non fare se incontri un lupo, ci sono dei comportamenti che è bene non assumere, e per fare ciò non bisogna cedere all’istinto. In situazioni come questa occorre cercare di mantenere il sangue freddo e di affidarsi al proprio raziocinio. La lucidità e la compostezza possono fare la differenza, in caso di incontro ravvicinato con quello che è uno dei predatori più noti in natura. Il lupo frequenta zone poste da una certa altitudine in poi, ed è considerato un animale tipicamente montano.

Non considera certo l’uomo come una sua preda, ma è sempre bene sapere cosa non fare se incontri un lupo. C’è una prerogativa che accomuna tutti gli animali, dagli insetti fino ai più conosciuti predatori, lupi inclusi. Ed è quella di vederli assumere un atteggiamento aggressivo qualora questi si sentano minacciati od in qualche modo in pericolo. Così il loro modo di reagire è quello di passare al contrattacco.

Cosa non fare se incontri un lupo, i comportamenti in caso di incontro ravvicinato

Un lupo in un bosco (Foto Canva)

E se diamo adito a dei comportamenti dettati dal nervosismo allora non faremmo altro che esporci ad un potenziale pericolo. Gli atteggiamenti da evitare ed il cosa non fare se incontri un lupo sono i seguenti:

  • evitare di agitarsi e di dimenarsi;
  • non fuggire;
  • non urlare;
  • non cercare di scacciarlo via attaccandolo o andandogli incontro;
  • evitare di seguirlo e di disturbare sia lui che eventuali cuccioli al suo seguito;

Leggi anche: Pulire i termosifoni ti farà risparmiare soldi in bolletta

Leggi anche: Il calcare nel rubinetto accumula batteri, come eliminarli

Dobbiamo invece restare in silenzio, magari allontanandoci con lentezza, senza incrociare troppo il suo sguardo. Questa cosa infatti potrebbe innervosirlo. Se siamo in compagnia di un cane, teniamo bene al guinzaglio quest’ultimo e cerchiamo di distoglierlo dall’abbaiare. Inoltre non lasciamo del cibo, cosa che non farebbe altro che aumentare la diffidenza del lupo nei nostri confronti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

53 minuti fa
  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

13 ore fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

15 ore fa