Cosa+significa+se+le+feci+del+cane+sono+gialle
ecoo
/articolo/cosa-significa-feci-cane-gialle/90496/amp/
Animali

Cosa significa se le feci del cane sono gialle

Pubblicato da

Quali sono le più diffuse cause di questo fenomeno, con le feci del cane gialle che possono essere indicative di un qualcosa che sta succedendo in quel momento. Così potremo anche intervenire

Una cagnetta accanto al suo padrone
Una cagnetta accanto al suo padrone (Foto Freepik)

Feci del cane gialle, a che cosa sono dovute e che cosa dobbiamo fare nel caso? L’affetto che nutriamo nei confronti dei quattrozampe che ospitiamo in casa nostra e con i quali passare quanto più tempo possibile ci deve portare a fare tutto il possibile per garantire loro il massimo della salute. Quando notiamo che delle feci del cane gialle dovremmo considerare comunque un fattore ben specifico, prima di allarmarci. Si tratta della frequenza. Perché se il tutto è da ascrivere ad un episodio isolato e saltuario, allora possiamo anche non fare niente.

Esattamente come capita a noi, il nostro cane avrà avuto semplicemente un piccolo episodio di squilibrio a livello alimentare. Ma se le feci del cane gialle imperversano ad ogni bisognino di quest’ultimo con una frequenza prolungata, allora sarà decisamente il caso di attivarsi e di fare qualcosa.

Feci gialle nel cane, le cause principali

Un uomo tiene la zampa del suo cane (Foto Freepik)

Le intolleranze alimentari possono essere più o meno gravi e si manifestano in particolar modo quando l’animale mangia qualcosa di nuovo, mai assaggiato prima ed a cui il suo sistema digerente non è abituato. Anche il cambio delle crocchette alle quali è abituato può portare a questa conseguenza.

Leggi anche: Panico a bordo: cosa spunta in un aereo in volo | Video

Leggi anche: Greenpeace chiede il divieto dei jet privati in Unione europea

Tutta colpa della flora intestinale del cane, che deve abituarsi a quanto di nuovo con il quale viene in contatto. I problemi che danno origine eventualmente a questo fenomeno potrebbero non limitarsi al solo intestino e colpire anche cistifellea, pancreas e fegato. Le fonti di origine di questo imprevisto fisico possono poi riguardare delle infezioni come ad esempio la gastroenterite del cane, che è specifica dei quattrozampe. Oppure una infestazione da parassiti intestinali. Ed ancora, ci sono:

  • coccidiosi;
  • giardia;
  • cimurro;
  • parvovirosi;
  • intolleranza alimentare;
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa