Affinché la lavaggio della lavastoviglie funzioni al meglio è importante utilizzare il sale. Ma che succede se si avvia senza?

Le operazioni di pulizia casalinga, negli ultimi 40 anni, sono diventate nettamente più facili. Merito soprattutto dei tanti elettrodomestici che hanno iniziato a popolare le case. Basta solamente pensare a come le faccende domestiche siano diventate più leggere con l’introduzione della lavatrice che permette di lavare i panni i sporchi in pochissimo tempo, risparmiando tempo e fatica.
O per fare un altro esempio quanto è d’aiuto il climatizzatore. Un elettrodomestico che permette di sopportare al meglio le temperature estive più calde e quelle più fredde invernali. Ma nell’universo degli elettrodomestici ce ne è uno che ha veramente rivoluzionato il mondo della pulizia: la lavastoviglie. Un vero e proprio must per le pulizie casalinghe, sebbene tutte quelle spie colorate, una volta accese, possano spaventare. Su tutte quella sale.
Lavastoviglie, l’importanza del sale

Oramai quasi tutte le cucine sono fornite di lavastoviglie. Un elettrodomestico che si avvia con poche semplici mosse e riesce a lavare e asciugare piatti, bicchieri, pentole posate. Davvero un ottimo modo per risparmiare tempo e avere stoviglie perfettamente igienizzate. Il tutto spingendo pochi semplici bottoni: programma e avvio. Ma affinché tutto proceda nel miglior dei modi e ottenere ottimi risultati dal lavaggio è importante prendersi cura della lavastoviglie.
Leggi anche: Questa soluzione naturale sta facendo risparmiare in bolletta
Cure che, oltre a mantenere alti gli standard di lavaggio, eviteranno che questa possa rompersi. E’ dunque importantissimo pulire il filtro, eliminare i cattivi odori e calcare compiendo un lavaggio a vuoto, ma soprattutto controllare settimanalmente le spie della lavastoviglie. Tra queste compare quella del sale. Una spia spesse volte ignorata che però svolge dei compiti molto importanti.
Leggi anche: Quando fai le pulizie dovresti iniziare sempre da qui
E’ bene sottolineare, fin da subito, che il sale da utilizzare non è quello da cucina, ma uno molto simile che serve affinché l’addolcitore, posto spesso sul fondo dell’elettrodomestico, riesca a diminuire la formazione di calcare. Questo, oltre a rovinare la lavastoviglie, rende il lavaggio meno efficace visto che lascia una patina bianca sulle stoviglie. E’ quindi importantissimo dunque controllare, prima dell’avvio la spia del sale, e aggiungerlo in caso di mancanza così da evitare che questo possa rovinare l’elettrodomestico, ma anche di evitare un secondo lavaggio dei piatti.