Il miele è uno dei segreti di bellezza che il genere umano si porta dietro quasi dalla notte dei tempi. Ecco cosa può fare alla pelle del vostro viso

Prendersi cura della propria pelle significa prendersi cura del proprio corpo. Molto spesso non lo ricordiamo ma la pelle è da considerare a tutti gli effetti un organo e come tale va mantenuto in salute. Un trucco naturale da inserire nella vostra routine quotidiana di bellezza è sicuramente il miele. Un ingrediente dalle proprietà tutte da sfruttare e che può trasformare il vostro viso in pochi minuti.
Il miele ha riconosciute proprietà terapeutiche. Si tratta, per esempio, di un antibatterico naturale ed è per questo che funziona contro la tosse e il mal di gola e può essere sfruttato anche in una più ampia gamma di infezioni batteriche. In più ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, dovute alla presenza concentrata di fenoli e flavonoidi. Ecco quindi un sistema per sfruttare a pieno questo ingrediente miracoloso per il corpo e metterlo al servizio della bellezza.
Miele sul viso, una maschera quasi magica

Abbiamo enumerato le principali proprietà terapeutiche di questo ingrediente che, la maggior parte di noi, utilizza magari solo per addolcire il tè della colazione. E sono proprio queste proprietà a rendere il miele un ingrediente che non dovete assolutamente tralasciare quando vi preparate per il vostro rituale di bellezza quotidiano.
Leggi anche: Allerta matite per sopracciglia: cosa emerge in molti prodotti
Applicando qualche cucchiaino di miele sulla pelle del viso come se fosse una maschera e lasciandolo agire per qualche minuto potete, per esempio, idratare la pelle e allo stesso tempo nutrirla per resistere all’invecchiamento. Se soffrite di acne dovuto a infezioni batteriche, questo ingrediente del colore dell’oro liquido può aiutarvi a eliminare i rossori e a cancellare l’infezione. Non è necessario utilizzare una grande quantità di miele ma, per i risultati migliori, consigliamo di lasciare in posa per almeno mezz’ora e poi risciacquare con un po’ d’acqua tiepida. Se volete inserirlo tutti i giorni potete utilizzarlo anche come struccante.
Leggi anche: Spine nella mano, quando si rischiano infezioni
Prima comunque di correre al supermercato e fare scorta di miele è bene sapere quale scegliere. Se è possibile, cercate di acquistarlo direttamente dagli apicoltori o in negozi che possano garantirvi che il miele che state acquistando non è stato addizionato con zucchero. Il miele naturale, rispetto a quello che si trova spesso nei reparti dei supermercati, è poi molto più denso e più facile da utilizzare come crema sul viso dato che non è stato trattato per assumere quella consistenza liquida e trasparente cui molti sono abituati.