Crackers+vegani%3A+la+ricetta+con+la+curcuma
ecoo
/articolo/crackers-vegani-la-ricetta-con-la-curcuma/35685/amp/
Categorie Alimentazione News Green

Crackers vegani: la ricetta con la curcuma

Pubblicato da

[multipage]
crackers vegani ricetta curcuma
I crackers vegani alla curcuma sono davvero molto buoni. La ricetta si può preparare in casa, anche per avere a disposizione uno snack veloce da mettere a punto e che possiamo sgranocchiare anche per sostituire il pane. Questi crackers sono molto salutari, ma non solo perché vengono fatti in casa e perché non si utilizzano ingredienti che minacciano i nostri amici animali, ma anche perché contengono la curcuma, che può essere considerata un’alleata del nostro benessere. Questa spezia preziosa interviene ad apportare molti benefici all’organismo, soprattutto nel rafforzarlo e nel difenderlo da alcune patologie. Vediamo come si preparano questi crackers vegani.
[/multipage]

[multipage]
Gli ingredienti

Gli ingredienti per preparare i crackers vegan sono: 300 grammi di farina integrale, 2 cucchiaini di curcuma, 70 ml di olio extravergine d’oliva, 50 ml di acqua, 50 ml di vino, un pizzico di sale, un pizzico di paprika, un pizzico di pepe, semi di sesamo a piacere, erbette miste.
10 benefici della curcuma e 5 ricette
[/multipage]
[multipage]
L’impasto degli ingredienti

Non è affatto difficile preparare questi crackers. Per prima cosa dobbiamo mettere insieme tutti gli ingredienti. In un recipiente vanno messi la farina setacciata, l’acqua, l’olio, il vino, la curcuma, il sesamo, il sale, la paprika, il pepe e le erbette. Si impastano tutti per bene, fino ad ottenere un amalgama omogeneo.
[/multipage]
[multipage]
La seconda fase

La seconda fase della preparazione dei crackers vegani consiste principalmente nel dare il tempo alla pasta di riposare. L’impasto va coperto con una pellicola trasparente e deve essere lasciato in un luogo asciutto per circa 20 minuti. Nel frattempo possiamo far riscaldare il forno a 180 gradi.
[/multipage]
[multipage]
La cottura

Riprendiamo poi l’impasto e mettiamolo su un foglio di carta da forno con della farina. Stendiamolo fino ad ottenere una forma rettangolare non molto spessa. Ricaviamo tanti rettangoli o tanti quadrati, scegliendo la dimensione che più ci piace. Inforniamo i crackers per 20 minuti.
[/multipage]
[multipage]
Le proprietà della curcuma

Questi crackers vegan contengono la curcuma, ingrediente fondamentale per badare alla salute dell’organismo. La curcuma ha innanzitutto proprietà antiossidanti, perché contrasta i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare. Svolge un’attività antinfiammatoria naturale ed ha proprietà antidolorifiche, che la rendono un ottimo integratore da assumere soprattutto contro i dolori articolari.
Come coltivare la curcuma: una guida utile
[/multipage]

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

13 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

19 ore fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

1 giorno fa