[multipage]
Il cumino è ricco di proprietà benefiche e si presta bene alla preparazione di molte ricette davvero succulente. Questa pianta erbacea è originaria della Siria. I suoi semi sono simili a quelli del finocchio e dell’anice, ma sono più scuri e più piccoli. Fin dall’antichità è conosciuto per i suoi effetti, visto che ampio uso di questa pianta si trova nella fitoterapia e nella medicina antica. I fiori di cumino sono ottimi per la preparazione di tisane e di infusi, hanno proprietà digestive e sono utili anche per combattere l’alitosi. Scopriamo insieme gli effetti benefici del cumino e quali ricette deliziose possiamo preparare con questo ingrediente.
[/multipage]
[multipage]
Aiuta l’apparato digerente
Il cumino ha proprietà carminative, molto benefiche nei confronti dell’apparato digerente. La pianta aiuta a ridurre la formazione dei gas intestinali e rappresenta un toccasana per la digestione, perché aiuta a regolare il transito intestinale e stimola l’assorbimento dei cibi. Sotto forma di decotto può essere utilizzato per ridurre gli spasmi intestinali e nel trattamento delle coliche.
[/multipage]
[multipage]
Riduce il colesterolo
Vari sono gli studi scientifici che si sono occupati di considerare le proprietà del cumino in relazione ai casi di diabete, di colesterolo e di trigliceridi. Si è visto che questa pianta è veramente benefica, perché ridurrebbe i loro livelli nel sangue.
[/multipage]
[multipage]
E’ ricco di antiossidanti
Il cumino abbonda di antiossidanti. E’ ottimo, quindi, per la disintossicazione naturale dell’organismo, per stimolare le difese immunitarie e per prevenire l’invecchiamento cellulare.
[/multipage]
[multipage]
E’ un antinfiammatorio
In particolare l’olio essenziale è considerato benefico nel contrastare le affezioni che interessano l’apparato respiratorio. Al cumino vengono attribuite proprietà antinfiammatorie e per questo tradizionalmente viene impiegato nel dare sollievo anche per le irritazioni della pelle.
[/multipage]
[multipage]
Polpettine di ceci e cumino
Per preparare le polpettine di ceci e cumino servono i seguenti ingredienti: 250 grammi di ceci, cumino macinato, un cipollotto, una carota, funghi freschi, 2 spicchi d’aglio, zenzero, pepe, salvia, foglie di coriandolo, farina integrale, sale, olio extravergine d’oliva, olio di mais. Lessiamo i ceci, spezzettiamo cipollotto, zenzero, carota, funghi e passiamoli in padella con 2 cucchiai di olio d’oliva. Condiamo con sale e pepe. Frulliamo i ceci e aggiungiamo il cumino e le foglie di salvia. Otteniamo una purea compatta, alla quale unire il soffritto di verdure e qualche foglia di coriandolo. Con il composto formiamo delle polpettine. Passiamole nella farina integrale e friggiamole nell’olio di mais.
[/multipage]
[multipage]
Verdure al paté di cumino
Ecco gli ingredienti che ci occorrono: un cucchiaino di semi di cumino, un cucchiaino di prezzemolo tritato, un pizzico di curry, 2 noci, un bicchiere di ceci lessati, 2 cucchiai di olio, sale e pepe, verdure a piacere (consigliate patate e zucchine). Mettiamo nel mixer i semi di cumino, il curry, il prezzemolo, il sale, il pepe, le noci, i ceci e l’olio. Scaviamo le patate e le zucchine e riempiamole con il paté. Decoriamo con il prezzemolo. Inforniamo a 180 gradi fino a quando saranno cotte.
[/multipage]
[multipage]
Hummus di ceci
Procuriamoci i seguenti ingredienti: 500 grammi di ceci già cotti, 2 cucchiaini di crema di sesamo, uno spicchio d’aglio, succo di limone, cumino, curcuma, curry, olio extravergine d’oliva, sale. Rosoliamo l’aglio in padella con l’olio e aggiungiamo le spezie. Versiamo nella padella i ceci per farli insaporire e mescoliamo. Mettiamo i ceci in un mixer aggiungendo la crema di sesamo, un po’ d’acqua e il succo di limone e frulliamo. Mettiamo in un piatto la crema ottenuta e serviamola accompagnata con verdure crude.
Leggi la ricetta delle carote al curry e cumino
[/multipage]
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…