Come+venivano+lavati+i+denti+nell%26%238217%3Bantichit%C3%A0%3F+La+risposta+che+non+ti+aspetti
ecoo
/articolo/denti-lavati-antichita-storia-spazzolino/102292/amp/

Come venivano lavati i denti nell’antichità? La risposta che non ti aspetti

Pubblicato da

Una corretta igiene orale è ora fondamentale per tutti ma come venivano lavati i denti nell’antichità? Quando è stato inventato il primo spazzolino simile a quelli che usiamo oggi?

primo spazzolino denti storia
Spazzolino di plastica (foto da Canva – Ecoo.it)

La necessità di lavarsi i denti dipende da ciò che si mangia. A produrre la maggior parte delle carie e delle altre condizioni di infiammazione della bocca è infatti una dieta molto ricca di alcuni elementi come i carboidrati. In epoca preistorica, prima che l’agricoltura mettesse a disposizione dei nostri antenati pane e farina, ci si nutriva principalmente di carne, qualcosa che anche oggi riduce il rischio di carie.

Ma, con lo svilupparsi delle civiltà, si è anche iniziato ad avere il bisogno non tanto di denti puliti quanto di un alito fresco. Tra le prime forme di spazzolino ci sono quelli inventati da Egizi e Babilonesi che adoperavano rametti sfrangiati per spazzolare via i residui di cibo mentre 1600 anni prima di Cristo sono stati i cinesi a pensare di usare rametti di piante aromatiche come collutorio. La storia dello spazzolino da denti era però appena cominciata.

Denti lavati con la cotenna di maiale

Per trovare qualcosa di molto simile agli spazzolini che usiamo oggi bisogna rimanere sempre in Cina dove intorno al XV secolo fu inventato il primo spazzolino con setole naturali. Si trattava di un bastoncino di bambù oppure di un pezzo di osso lungo su cui venivano attaccati i peli del collo dei maiali. Una soluzione di certo green e a basso impatto. Una invenzione che arrivò poi successivamente anche in Europa dove però al posto dell’utilizzo delle setole di maiale si preferirono altri materiali tra cui le piume e il crine di cavallo per una igiene più morbide e delicata.

Rametto per spazzolino (Foto da Canva – Ecoo.it)

E deve essere stato alla invenzione primigenia dei cinesi che si è ispirato nel 1780 William Addis considerato l’inventore del primo spazzolino vero e proprio. Addis tornò ad utilizzare infatti le setole di maiale attaccandole su un bastoncino composto da un osso di mucca. Continuando a lavorare sulla sua invenzione, verso la fine del 1800 inventò anche lo spazzolino con tre file di setole.

Gli ultimi 100 anni

Spazzolino di bamboo (Foto da Canva – Ecoo.it)

Per avere gli spazzolini in plastica e in nylon che abbiamo adesso molto spesso in un bicchiere sospeso sopra il lavandino del bagno bisogna però aspettare il 1938 quando la ditta Du Pont inventò il materiale. Le setole morbide che vengono spesso utilizzate adesso risalgono invece al 1950.

Valeria Poropat

Valeria si occupa da anni di ecologia e per Ecoo cerca di trovare tuttio ciò che c'è di buono nel rapporto tra uomo, natura e tecnologia

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Animali

Sai che ci sono cani più affettuosi di altri? Queste razze sono super coccolone, non le batte nessuno

La dolcezza non è solo una questione di carattere, ma anche di DNA e lo…

2 ore fa
  • Comportamenti

Con questa soluzione dirai addio per sempre al tappetino del bagno, mi ringrazierai

Asciuga molto più in fretta ed è decisamente più comodo. Possiamo dire di aver trovato…

1 giorno fa
  • Giardinaggio

Quanto conosci la Pianta di Padre Pio? Sai che puoi coltivarla anche in casa? Si fa così

Si adatta ad ogni condizione ambientale e questo la rende perfetta da coltivare anche in…

1 giorno fa