Deragliamento+treno%2C+l%26%238217%3Bodissea+dei+passeggeri+di+un+Intercity%3A+%26%238220%3BNon+avevamo+da+mangiare%26%238221%3B
ecoo
/articolo/deragliamento-treno-odissea-passeggeri-intercity/106206/amp/

Deragliamento treno, l’odissea dei passeggeri di un Intercity: “Non avevamo da mangiare”

Pubblicato da

Oltre 100 passeggeri sono rimasti bloccati a bordo di un treno per una notte intera dopo il deragliamento avvenuto alla stazione di Firenze Castello: il racconto.

Intercity passeggeri bloccati treno deragliamento
Treno (JCVStock – Adobe Stock) – Ecoo.it

È stata ripristinata regolarmente, come comunicato da Trenitalia, la circolazione ferroviaria dopo l’incidente avvenuto nella notte tra mercoledì e giovedì nei pressi della stazione di Firenze Castello, dove un treno merci è deragliato.

Il deragliamento ha provocato pesantissimi disagi da Nord a Sud con treni cancellati ed infiniti ritardi. Una giornata assolutamente da dimenticare per i viaggiatori, tra cui quelli che si trovavano a bordo dell’Intercity partito da Torino e diretto a Salerno, rimasti bloccati sul convoglio per una notte intera.

Deragliamento treno, l’odissea dei passeggeri dell’Intercity 797

Non avevamo nulla da poter mangiare, poi ci hanno portato uno snack, ma non riuscivamo a capire cosa fosse successo sino a quando ci hanno comunicato dell’incidente anche se non avevamo spiegazioni sul motivo per cui non potevamo uscire”. Sono le parole, riportate da Il Corriere della Sera, di Elia, 19enne tra i passeggeri dell’Intercity 797 Torino-Salerno.

Binari (Tom – Pixabay) – Ecoo.it

Elia, così come tutti gli altri oltre 100 passeggeri, è rimasto bloccato sul convoglio per una notte intera dopo il deragliamento del treno merci avvenuto vicino la stazione di Firenze Castello. Dopo l’incidente, difatti, l’Intercity si è fermato a Zambra accumulando un ritardo di ben oltre 13 ore: era atteso all’alba di ieri a Salerno, ma è ripartito solo alle 10 per dirigersi alla stazione di Prato, dove si è proceduto al cambio del personale.

Una vera e propria odissea che ha scatenato le proteste delle persone a bordo rimaste sveglie tutta la notte senza sapere cosa fosse successo per diverse ore, sino a quando è stato comunicato loro delle problematiche dovute all’incidente.

Altri passeggeri hanno poi raccontato, riferisce Il Corriere della Sera, della gentilezza degli agenti di Polizia che hanno portato i caffè ai viaggiatori dell’Intercity.

SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK

L’incidente a Firenze Castello

Treno (zefart – Adobe Stock) – Ecoo.it

Il treno merci, che trasportava un carico di container, sarebbe deragliato andando ad abbattere tralicci, pali ed elementi della ferrovia. Sono state necessarie ore ed ore di lavoro da parte dei tecnici di Rfi per ripristinare la circolazione, sospesa da Trenitalia. Questo ha provocato file interminabili, soprattutto registratesi alle stazioni di Roma Termini e Napoli, ritardi infiniti e la cancellazione di oltre 50 convogli con diverse destinazioni.

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa