I pesticidi chimici non sono l’unica soluzione contro i parassiti, è possibile ricorrere alla lotta biologica. Parliamo dei metodi più diffusi in agricoltura biologica.

Difendi il tuo orto: la lista di pesticidi naturali da tenere a mente
Partiamo dai pesticidi naturali non nocivi per l’ambiente. Da annoverare fra questi abbiamo sicuramente il Piretro, insetticida da contatto; l’Olio di Neem; il Bacillus Thuringiensis, insetticida efficace contro larve di lepidotteri; il macerato d’ortica, contenente acido formico; il decotto di aglio, ideale contro gli afidi; il sapone di Marsiglia, utile contro melata e afidi; il propoli, anticrittogamico.

Abbiamo visto quali sono gli insetticidi più adatti da utilizzare nel proprio orto per uccidere parassiti di diverse specie. Esistono tuttavia, ed è bene parlarne, delle sostanze che agiscono in mia preventiva allontanando i parassiti prima ancora che trovino casa nelle diverse colture. Queste sostanze naturali non uccideranno gli insetti ma li terranno lontani dalle diverse cultivar presenti nel nostro orto.
Sostanze naturali antiparassitarie: ecco la lista

Fra le sostanze capaci prevenire la comparsa di parassiti abbiamo il Quassio; l’Assenzio, utile contro formiche e afidi; il macerato di peperoncino, che contiene capsaicina; il macerato di rabarbaro; di tanaceto, efficace contro il ragnetto rosso, le nottue e gli afidi; il macerato di pomodoro, contro la cavolaia; il macerato di menta, contro le formiche; il macerato di felce contro afidi e cocciniglia.