Diga+di+Kakhovka%2C+la+tv+ucraina%3A+%26%238220%3BCittadini+costretti+a+rimanere+nelle+zone+allagate%26%238221%3B
ecoo
/articolo/diga-kakhovka-tv-ucraina-cittadini-costretti-rimanere-zone-allagate/117114/amp/

Diga di Kakhovka, la tv ucraina: “Cittadini costretti a rimanere nelle zone allagate”

Pubblicato da

La tv pubblica ucraina Suspilne ha raccontato che l’esercito russo starebbe costringendo i cittadini a rimanere nelle zone allagate, dopo il crollo della diga di Kakhovka.

Tv ucraina vittime diga
Strada allagata (Foto da Canva) – Ecoo.it

C’è tanto timore in Ucraina ed in tutto il mondo per quanto sta accadendo negli ultimi giorni a causa del conflitto. Due sere fa, è stata fatta esplodere la diga di Kakhovka che ha provocato l’inondazione di tutti i terreni circostanti.

Quello che molti temono è un disastro ambientale di grandi proporzioni che potrebbe interessare il mondo intero. Una situazione che preoccupa tutti. In merito, ha parlato la televisione pubblica ucraina che ha spiegato come i russi stiano impendendo ai residenti di lasciare la città di Oleshky.

Oleshky, cittadini costretti a rimanere nelle case allagate

È drammatica la situazione a Oleshky, nella regione di Kherson, inondata dopo l’esplosione della diga di Kakhovka. L’area è stata invasa dall’acqua ed il fango costringendo migliaia di persone a lasciare le proprie case ormai allagate. Purtroppo, però, non è andata così per molti residenti.

Carro armato (Foto da Canva) – Ecoo.it

Stando a quanto dichiarato dalla tv pubblica ucraina Suspilne, come spiega Ansa, ad alcuni abitanti della cittadina, che si trova sulla sponda sinistra del fiume Dnipro, è impedito di lasciare la zona allagata dalle forze armate russe che occupano il territorio. Suspilne ha, inoltre, aggiunto che quanto accaduto avrebbe provocato delle vittime, ma non è ancora possibile stabilire il bilancio esatto.

Infine, secondo quanto riferito, i militari dell’esercito russo manderebbero via i residenti degli edifici non allagati dall’acqua per poi stabilirsi ai piani superiori degli stessi. Si tratterebbe, dunque, di una situazione drammatica a cui si aggiunge quella ambientale. L’esplosione ha provocato, oltre alle inondazioni, la formazione di una chiazza di petrolio diretta verso il Mar Nero e si stima un danno a livello globale.

La centrale nucleare di Zaporizhzhya

La diga di Kakhovka (Foto da Canva) – Ecoo.it

Al momento, come si temeva nella fase iniziale, sembrano essere scongiurati eventuali rischi per il funzionamento della centrale nucleare di Zaporizhzhya che si trova a meno di 150 chilometri da dove si è verificato il disastro. Una situazione delicata, dato che eventuali incidenti nella centrale potrebbero causare gravi conseguenze per l’Ucraina e tutti i paesi limitrofi.

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa