Molte donne soffrono di dolori durante il ciclo mestruale. Non bastano gli antidolorifici a calmarli. Con questo ortaggio si possono contrastare
Sono dolori insopportabili e sempre più donne ne dichiarano l’invalidità. I dolori pre e durante il ciclo mestruale non lasciano tregua e sono un problema per moltissime donne giovani e meno giovani. Si presentano così con dolori all’addome, crampi, problemi urinari, bruciori e anche gonfiori diffusi.
Conviverci non è facile e nonostante la scienza sia andata avanti rispetto a questo noto problema femminile, gli antidolorifici spesso non bastano. Allora ci si attrezza con borse dell’acqua calda e tisane rilassanti o addirittura, in alcuni casi, con le iniezioni di miorilassanti. Sempre più spesso anche medici e specialisti consigliano, durante questa fase, di assumere i cibi giusti ed evitare caffè, alimenti piccanti e l’assunzione maggiorata di carne rossa. Si fanno avanti così i rimedi più antichi come quelli ideati dalle nonne e che, in alcuni casi, giovano al fisico e rilassano la mente.
La rapa è un ortaggio da tubero ricca di numerosi principi attivi. Tra le varie proprietà si distingue una ricchezza in vitamina C e vitamina E e beracarotene oltre che manganese. Tutte queste sostanze sono nutrienti con un effetto antiossidante che contribuisce a ridurre il rischio di cancro, diminuendo lo stress ossidativo cronico dei tessuti e delle cellule.
Leggi anche: Ecco dove si avranno assorbenti gratis da adesso
Grazie al contenuto di vitamina K e una buona fonte di acidi grassi omega 3 la rapa è un ottimo antinfiammatorio che ha un’azione riequilibrante nei confronti dei dolori mestruali. Inoltre, la presenza di tiocianati sviluppa ottime proprietà disintossicanti. I soggetti con problemi di tiroide devono consumare molto attentamente questo ortaggio poichè contiene tiocianati che se consumati in eccesso e per un tempo prolungato, possono inibire la secrezione della tiroxina, l’ormone tiroideo e legarsi allo iodio rendendolo quindi meno disponibile.
Leggi anche: Test Covid anche ai pesci pescati: dove sta accadendo
Comprare le rape significa anche conservarle per bene: il miglior modo è di riporle in contenitori permeabili all’aria come sacchi di rete o cassette di legno o contenitori di cartone ben arieggiati e lasciate riposare in un luogo asciuto.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…