Attenzione+ai+pannolini%3A+non+vanno+mai+gettati+in+questi+luoghi
ecoo
/articolo/dove-non-buttare-pannolini-luoghi/76642/amp/

Attenzione ai pannolini: non vanno mai gettati in questi luoghi

Pubblicato da

La nascita di un bambino è un evento che riempie i cuori di gioia. Ma a pari passo aumentano le spese e la produzione di rifiuti. Ecco dove buttarli

pannolini bambini dove buttarli
Pannolino (Foto di Mahesh Patel da Pixabay)

Dopo la gioia iniziale della nascita di un figlio, questa viene in parte sommersa dalla stanchezza e dai pannolini che, oltre ad invadere la casa, riempiranno velocemente i secchi della pattumiera. Un bebè appena nato, infatti, deve essere cambiato dalle 4 alle 10 volte al giorno. Ovvero ogni qual volta che il bambino farà la cacca o la pipì.

Una spesa davvero importante che incide, e tanto, sulle spese di una famiglia. Ma a peggiorare la situazione ci potrebbero essere le multe che potrebbero derivare dal mancato differenziamento dei pannolini nel cassonetto della spazzatura sbagliato. La sanzione amministrativa, per l’utilizzo del bidone errato , varia dai 25 € fino a toccare un massimo di 155 €. Ecco perciò come fare per evitare la multa

Pannolini per bambini, quale cassonetto usare

Bambino sul fasciatoio (Foto di heymattallen da Pixabay)

In una famiglia che ha da poco accolto un bambino evitare una multa è fondamentale visto le tante spese che questa deve affrontare tra l’acquisto di pannolini, fasciatoio, seggiolino, culla, passeggino e carrozzina. Quindi risparmiare anche 25 euro da una mancata multa diventa fondamentale. Quindi sorge spontanea la domanda dove si buttano i pannolini usati, sporchi e maleodoranti?

Leggi anche: Rifiuti, attenzione al grave errore con latte e succhi di frutta

La normativa al momento riferisce che i pannolini debbono essere gettati nei secchioni dell’indifferenziato o, in alternativa, possono essere portati al centro di raccolta. Non bisogna dimenticare infatti che questi sono davvero difficili da smaltire in quanto molto resistenti. Motivo per cui se venissero buttati per strada, in acqua o abbandonati in mezzo alla natura la multa sarebbe di circa 1.800,00 €.  Una sanzione salatissima perché servirebbero tantissimi anni perché si decomponga.

Leggi anche: Raccolta differenziata, dove va gettato il tubo del dentifricio?

In alternativa ai pannolini usa e getta esistono anche quelli biodegradabili. Questi possono, sebbene più costosi rispetto a quelli tradizionali, sono realizzati con sostanze naturali e più facili, di conseguenza da smaltire E di conseguenza vanno nell’organico. In ogni caso è però chiamare il proprio Comune per avere informazione sulla corretta modalità di smaltimento, visto che alcune città potrebbero inserirle nel secco.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 ore fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

1 giorno fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa