Buttare (e di conseguenza smaltire) i capelli deve essere svolto nel modo migliore. I danni che questi possono fare se smaltiti in maniera errata possono essere tantissimi. Ecco perché non bisogna mai e poi mai buttarli nello scarico del water. Certo istintivamente è il gesto migliore, ma oltre ad essere l’opzione meno ecosostenibile, questi, con il passare del tempo si accumulano e intasano le tubature.
Leggi anche: Olio di frittura: dove va gettato?
Proprio questo motivo i capelli devono essere buttati nella raccolta organica. Questi sono, a tutti gli effetti, rifiuti organici e biodegradabili del tutto naturale. In alternativa, se in possesso di un bidone per il compost, piccole quantità possono anche anche essere gettate là dentro. Discorso diverso invece per i capelli che cadono in doccia.
Leggi anche: Carta igienica, sai quanti alberi vengono abbattuti per produrla?
I capelli caduti in doccia tendono a finire con facilità nello scarico. Qui, oltre che a inquinare, possono intasare le tubature causando odori sgradevoli e anche un ingorgo che si potrà sciogliere con prodotti chimici. Proprio per evitare tutto ciò è sempre consigliato installare un dispositivo a retina capace di bloccare e raccogliere i capelli caduti. In questo modo sarà più facile raccoglierli evitando spiacevoli contrattempi. Prima di buttarli assicuratevi di risciacquarli eliminando ogni residuo di sapone e detergente.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…