Dove+va+buttata+la+tessera+sanitaria+scaduta%3F
ecoo
/articolo/dove-va-buttata-tessera-sanitaria-scaduta/89980/amp/

Dove va buttata la tessera sanitaria scaduta?

Pubblicato da

Qual è la destinazione ultima di una tessera sanitaria scaduta? Le risposte giuste sono due, e gli errori da evitare invece tanti

Un esempio di tessera sanitaria
Un esempio di tessera sanitaria (Foto Freepik)

Sapete in che modo va smaltita la tessera sanitaria scaduta? Prima o poi arriva il giorno in cui questo documento personale e dalla grande utilità finisce con l’andare fuori corso. Certo, nel frattempo il Ministero della Salute avrà provveduto ad inviarcene un’altra via posta, che recherà a sua volta una data di scadenza nuova e più distante nel tempo. Quando tutto questo succederà allora potremo liberarci della tessera sanitaria scaduta.

In realtà in molti tendono a conservare quella vecchia, che in condizioni normali andrebbe spezzata in due o più parti (non si sa mai, trattandosi di un documento ufficiale con su impressi i nostri dati personali, n.d.r.) e buttata nella spazzatura. La domanda è: che tipo di spazzatura? Qual è la destinazione finale in cui riporre la nostra tessera sanitaria scaduta? Attenti a non sbagliare.

Tessera sanitaria scaduta, dove dobbiamo buttarla? Ci sono due possibilità

Il template di una tessera sanitaria (Foto Ministero della Salute)

Compiere degli errori su come smaltire questo od altri tipi di rifiuti può costare caro in quanto ad impatto ambientale. A seconda della tipologia di tessera sanitaria, la stessa va riposta in un bidone dei rifiuti ben specifico. Altrimenti, nella seconda tra le due opzioni percorribili, va fatto dell’altro. Va detto che le tessere sanitarie sono di due tipi. Ci sono quelle dotate di microchip e quelle che invece ne sono sprovviste.

Leggi anche: Inverno, mangiare questo ortaggio aiuta a proteggere l’organismo

Leggi anche: Spreco alimentare, migliorare la gestione dei mangimi animali per sfamare il mondo

Nella prima situazione bisogna rivolgersi a dei centri specializzati per la raccolta dei rifiuti specializzati, come lo sono ad esempio le isole ecologiche. Se invece il chip non è presente dobbiamo buttare via le tessere sanitarie nell’indifferenziato o nel secco residuo. Ed assolutamente non nella plastica né in altri tipi di rifiuti. Buttare le tessere nella plastica rappresenta infatti un errore, dal momento che si tratta di oggetti fatti di materiali diversi che purtroppo non è possibile riciclare.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa