Cosa è accaduto a Lino, un pincher di 10 anni: il suo è un destino terribile, è anziano e malato, le condizioni sono terrificanti.
Troppe volte, con grande indifferenza, voltiamo le spalle a dei poveri cani maltrattati e abbandonati da persone senza cuore: rispetto a chi abbandona in questo modo un amico a quattro zampe, restando indifferenti noi non siamo da meno. Per tale ragione, ogni giorno in Italia centinaia di volontari lavorano in maniera silenziosa per strappare dalla strada i randagi: uno di questi, Lino, in queste ore è stato salvato dai volontari di Balzoo, che hanno ricostruito la sua vicenda attraverso Facebook. Le condizioni in cui Lino è stato ritrovato sono terrificanti e ancora una volta qualche codardo ha pensato di poterla fare franca, semplicemente lavandosene le mani.
I volontari che hanno salvato questo animale dalla strada denunciano quella che è una pratica davvero molto diffusa: “La gente butta i cani anziani, quelli che non servono più, rimpiazzati da altri canuzzi di piccola taglia più belli che verranno a loro volta abbandonati”. Un circolo vizioso che lascia tutti senza parole, ma soprattutto non può senza dubbio alcuno lasciare nessuno indifferente.
L’animale sembra avere più di 10 anni ed è probabile che sia positivo alla leishmaniosi: chi lo ha abbandonato, probabilmente, si era davvero stancato di lui. La patologia di cui soffre è una delle più pericolose per i cani, si tratta di una malattia causata da un parassita del genere Leishmania, che viene trasmesso attraverso la puntura di zanzare infette. Può colpire anche gli esseri umani e non è incurabile, sebbene sicuramente richiede un periodo davvero lungo di convalescenza.
Nel caso di Lino, il pincher anziano ritrovato a Palermo, la sua condizione di salute potrebbe essere compromessa a causa di questa malattia, il che potrebbe spiegare il suo stato generale di malessere e sofferenza. È stato lasciato in questa situazione per un periodo di tempo sconosciuto e sembra non avere la capacità di reagire. Per lui questo significa la necessità di essere accudito in maniera davvero continuativa.
Lino mostra segni di paura, tristezza, malattia e sofferenza a causa dell’abbandono subito in età avanzata, cosa che certamente non meritava. Purtroppo, è comune che gli animali anziani vengano abbandonati perché non sono più ritenuti utili, spesso sostituiti da animali più giovani e di piccola taglia, che a loro volta potrebbero essere abbandonati in futuro, come ha appunto ricordato proprio l’associazione di volontari Balzoo di Palermo, nel loro post pubblicato via Facebook.
Stando a quanto sottolineato dai volontari del rifugio canino, infine, Lino – che potrebbe essere stato in passato utilizzato per la riproduzione data la sua razza da compagnia – è ora relegato all’isolamento e sembra rifiutare il cibo umido, probabilmente abituato a una dieta di quelle domestiche. I volontari fanno espressa richiesta perché qualcuno si faccia avanti e decida di prendersi cura del povero pincherino ormai anziano, anche con un’adozione in cui mettere ben più del cuore e dell’anima. Lino proprio di questo ha ora bisogno.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…