E-mobility%3A+Smart+elettrica+ad+Alemanno
ecoo
/articolo/e-mobility-smart-elettrica-ad-alemanno/2541/amp/
Categorie Sostenibilità

E-mobility: Smart elettrica ad Alemanno

Pubblicato da

E-Mobility a Roma, la prima Smart elettrica ad Alemanno
Il Sindaco di Roma Gianni Alemanno potrebbe diventare il primo, frequente, utilizzatore italiano della Smart elettrica. Bram Schot, Presidente nonché chief executive officer di Mercedes Benz, ha infatti consegnato al primo cittadino capitolino la prima delle 100 auto elettriche della propria divisione, frutto del progetto E-Mobility Italy, un programma sinergico promosso e realizzato da Enel e dal noto produttore europeo di auto.

L’obiettivo originario del progetto – realizzare dei modelli di auto elettriche utilizzabili in maniera efficiente e con standard di sicurezza elevati – sembra pertanto essere in procinto di diventare realtà… almeno nelle strade di alcune tra le principali città italiane: Roma, Milano e Pisa sono infatti le prime candidate ad ospitare nelle proprie vie le Smart elettriche, con l’auspicio che presto possano diventare delle habitué dell’asfalto delle altre aree urbane della Penisola.
 
La Smart ED ha un motore elettrico a magneti permanenti in grado di sviluppare una potenza fino a 30KW, che permette di combinare una buona fruibilità in ambito urbano, con una discreta resistenza sul medio – lungo tragitto. La nuova auto elettrica ha infatti un’autonomia pari a circa 135 km, al termine dei quali necessiterà di una ulteriore ricarica.
 
Per quanto riguarda le modalità e i tempi di ricarica, Enel rende noto che l’erogazione di energia elettrica a tal scopo sarà regolato da apposite colonnine in fase di predisposizione, che permetteranno al proprietario della Smart di ricaricare completamente le batterie in 6/8 ore. Possibile comunque effettuare ricariche “parziali” della batteria, a seconda delle esigenze di consumo urbano e extra urbano.
 
Fonte immagine: cdn-www.greencar.com

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa