E%26%238217%3B+questa+la+motosega+ideale+che+tutti+dovrebbero+comprare
ecoo
/articolo/e-questa-la-motosega-ideale-che-tutti-dovrebbero-comprare/82303/amp/
Giardinaggio

E’ questa la motosega ideale che tutti dovrebbero comprare

Pubblicato da

Sul mercato esistono tantissimi tipi di motoseghe che variano per motore, potenza e impugnatura. Ma una di questa è amica dell’ambiente

Le motoseghe elettriche sono meglio di quelle a miscela?
Un uomo mentre utilizza una motosega (Foto di Fabian Köhler da Pixabay)

Tenere in ordine il proprio giardino è un’operazione non affatto facile. Colpa dei tanti lavori che devono essere costantemente compiuti: dall’innaffiamento alla concimazione, passando per la raccolta dei frutti o al tagliare erba, rami e cespugli. Proprio per questo sono stati pensati tantissimi aiuti e supporti per rendere più facile e veloce questo lavoro.

Ovvero tagliaerba, decespugliatore e motoseghe. Queste possono essere alimentate sia a batteria che con il motore a scoppio. Certamente quest’ultimi sono molto più performanti rispetto ai primi, ma risultano essere meno pratici e maneggevoli e, soprattutto, richiedono maggiore manutenzione. Quelli a batteria, e senza cavi rispetto a quelli elettrici, invece sono perfetti anche per i novelli giardinieri di casa. Ma tra questi solo uno è un vero amico dell’ambiente.

Ecco quale motosega aiuta l’ambiente

Uomo mentre taglia un tronco (Foto di 5617024 da Pixabay)

Senza ombra di dubbio la motosega elettrica è la scelta migliore che si può fare. Sia per i novelli giardinieri sia per quelli più esperti. L’assenza di filo permette e garantisce una grande libertà di movimento, utili per prendersi cura del verde, ma anche per tagliare arbusti e per la potatura di alberi e siepi. Certo anche loro hanno un lato negativo: la potenza.

Leggi anche: Con questa pianta da interno arredare è più facile

Quelle classiche grazie all’alimentazione dovuta miscela di benzina e olio sono molto potenti, ma molto rumorose e pesanti. A differenza di quelle a batteria richiedono una manutenzione inferiore e risultano essere più leggere e meno rumorose. Ciò per permette, poi, il loro utilizzo anche nelle aree condominiali a qualsiasi ora del giorno.

Leggi anche: Come combattere gli insetti con le piante giuste

Ma i vantaggi di quelle a batterie non sono ancora finiti. Non a caso queste hanno un ridotto impatto ambientale visto che non consumano carburante. Inoltre le batterie sono a basso consumo energetico. Non è dunque sbagliato affermare che questi sono utensili per il giardinaggio a emissioni zero e dunque amiche dell’ambiente. Le batterie al litio, poi, permettono e garantiscono una lunga autonomia e tempi di ricarica molto veloci.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa