Echeveria%2C+non+attendere+per+vedere+i+fiori%3A+segui+questi+consigli
ecoo
/articolo/echeveria-non-attendere-fiori-segui-consigli/104733/amp/
Giardinaggio

Echeveria, non attendere per vedere i fiori: segui questi consigli

Pubblicato da

Echeveria, se vuoi iniziare a vederne i fiori ti basterà seguire questi consigli ed otterrai immediatamente un ottimo risultato. Da non credere.

Succulente
piante decorative interne (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Coltivare le piante è un vero e proprio atto d’amore. E’ come donarsi verso una pianta che saprà sempre come ricompensare chi l’ha curata e l’ha messa nella condizione di poter splendere. Del resto è noto come ormai le piante abbiano “invaso” anche gli appartamenti per donare una vera e propria chicca di stile.

Le piante stanno bene su ogni tipo di arredo, dal moderno a quello contemporaneo ma anche quello classico non scherza mica. Tra le piante che maggiormente vengono scelte per abbellire casa vi rientrano le succulente, ma per quale motivo? Sono belle e non richiedono particolari energie nella loro cura. Ecco di cosa si tratta.

Echeveria, cosa fare per farla fiorire

L’Echeveria entra di diritto tra le piante maggiormente scelte per abbellire casa. Sono piante succulente abbastanza comuni e di recente si sta sperimentando – con successo potremmo dire –  di introdurle anche in appartamento, apprezzandone la capacità di adattamento. Sul punto è stato dimostrato ad esempio che se noti una mancanza di fioritura non devi allarmarti perché se segui alcuni step, potrai rendere la tua pianta piena di fiori.

succulente (foto da Pixabay) – Ecoo.it

La prima parola d’ordine è illuminazione: è l’ABC del giardinaggio, ogni pianta esige la giusta illuminazione, non diretta per evitare bruciature. Quindi, per evitare di ritrovarsi con piante prive di vitalità, si consiglia di esporre l’echeveria sul davanzale vicino ad una finestra, meglio se a sud o ad ovest.

Altra regola riguarda l‘innaffiatura: se da un lato si dice che le piante grasse non abbiano un gran bisogno d’acqua, dall’altro è necessario smentire. Hanno tutti bisogno di acqua, quello che cambia è la frequenza delle innaffiature, minore nel caso delle succulente. Ciò significa che dovrai innaffiare lecheveria fiorita quando il terreno è asciutto, evitate parimenti i ristagni d’acqua che sono pericolosi per la salute della pianta. Procedi ad un’innaffiatura dal basso, tramite il sistema ad immersione, le tue piante ringrazieranno.

E la concimazione?

scarti per fertilizzante (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Si consiglia di fertilizzare la succulenta 1 volta ogni 4 settimane nei mesi più caldi quando la pianta cresce, per questi motivi evita autunno ed inverno. Puoi scegliere un fertilizzante liquido bilanciato diluito con l’acqua di innaffiatura per donare un plus di energia e benessere alla tua pianta.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa