Eclissi da non perdere per gli appassionati di astronomia è ora di puntare l’orologio. Ecco le date, luoghi e anche la durata.
Se l’astronomia e le eclissi ci affascinano prepariamoci a segnare queste date nel nostro calendario o sul cellulare, le date da segnare sono due.
L’astronomia appassiona tanti e, a volte, si aspetta con ansia l’arrivo di alcuni fenomeni. Per i molti amanti dell’astronomia è in arrivo una bellissima notizia: l’arrivo di due eclissi. Questi fenomeni suscitano tanto interesse e ogni volta che si verificano si è sempre pronti a stare con il naso all’insù per lasciarsi trasportare dallo spettacolo unico che ci regalano. Si attendono per anni e mesi e quando si verificano non possiamo permettere di farceli scappare.
Le date sono state già confermate e possiamo prepararci a non prendere impegni per quei giorni. La prima data riguarderà il 14 ottobre 2023 e si verificherà l’eclissi anulare, conosciuta meglio come “anello di fuoco”. Tutto ciò avviene quando la luna si pone dalla parte dell’orbita più distante dalla terra e il disco non riesce a coprire quello solare. La seconda data è quella dell’8 aprile del prossimo anno e ci sarà l’eclissi solare totale.
Due appuntamenti fondamentali se si ha voglia di approfondire la corona solare, si tratta, infatti, della parte più esterna in assoluto dell’atmosfera. È difficilissimo alcune volte riuscire a visualizzare certi fenomeni senza ricorrere a strumenti specifici.
Quella del 14 ottobre potrà essere vista solo da alcuni paesi del Sud America, oltre al Messico, Panama e il Nicaragua. Ma il cono d’ombra interesserà, come spesso accade, determinate aree.
Invece, fra il 28 e il 29 ottobre, si verificherà l’eclissi di luna parziale. Visibile da: Europa e Africa e Asia in parte.
Passiamo ora al fenomeno dell’8 aprile 2024, tanto già atteso, che riguarderà il Messico. La visibilità si limiterà a una striscia d’ombra che attraverserà il Nord e il Centro America. L’ultima eclissi totale in Messico si era verificata nel lontano luglio 1991. Ma di quanto sarà la durata complessiva? Poco meno di 4 minuti e mezzo. Il punto migliore per osservarla sarà Nazas, un centro abitato del Messico.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…