La riduzione delle emissioni di gas serra ed il risparmio energetico passano anche attraverso soluzioni più ecocompatibili per i cellulari e per gli stessi siti di telefonia mobile. È la soluzione Eco Smart, un progetto italiano che vede la joint venture tra Ericsson e Telecom.
Si tratta di pannelli fotovoltaici che si sviluppano in verticale subendo una torsione per favorire e sfruttare l’irraggiamento solare da più angolazioni. Il progetto permetterà di alimentare ad energia solare le antenne della telefonia mobile. La disposizione geometrica dei pannelli solari, posti tutti attorno all’antenna, consentirà di coprire al 100% il fabbisogno energetico dell’impianto.
I benefici per l’ambiente sono evidenti se si tiene in considerazione anche il fatto che il costo energetico si ridurrà del 50%, permettendo una forte diminuzione dell’emissione di CO2 in atmosfera. Nemmeno a farlo apposta, la sperimentazione di questa struttura sta procedendo nelle vicinanze dell’Aquila dove in questi giorni si è tenuto il G8 nell’ambito del quale, ancora una volta, è stata registrata la chiusura della Cina nei confronti della questione clima.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…