Ecoincentivi+2012+moto%2C+al+via+esenzione+dal+bollo+e+sconti+sulle+assicurazioni
ecoo
/articolo/ecoincentivi-2012-moto-al-via-esenzione-dal-bollo-e-sconti-sulle-assicurazioni/20365/amp/
Categorie Ecoincentivi

Ecoincentivi 2012 moto, al via esenzione dal bollo e sconti sulle assicurazioni

Pubblicato da

ecoincentivi moto 2012 scontiecoincentivi moto 2012 scontiGli ecoincentivi 2012 per le moto si traducono in dei benefici di cui possono usufruire coloro che provvedono a munirsi di moto ad emissioni zero. Le moto e gli scooter elettrici infatti rientrano in pieno in dei veri e propri programmi di mobilità sostenibile che prevedono anche l’esenzione dal bollo e la riduzione del 50% delle polizze di assicurazione RC, sconti che vengono messi in atto da alcune compagnie di assicurazione. Tutto ciò ha l’obiettivo di fare in modo che questi veicoli elettrici diventino più accessibili nei prezzi, i quali sono alti ma in effetti non impossibili.

Quindi più che di ecoincentivi veri e propri, che aiutano a pagare di meno nell’acquisto di queste moto, si può parlare di possibilità di pagare di meno per tutte le spese che sono connesse all’uso dei ciclomotori stessi.
Da parte del Governo fino a questo momento non ci sono stati specifici provvedimenti che intendono dare dei sussidi statali all’acquisto di scooter elettrici, però l’esenzione dal bollo e la riduzione delle polizze assicurative appaiono delle strade praticabili a tutti gli effetti, perché promuovono l’acquisto delle moto a basso impatto ambientale e la loro diffusione specialmente nelle città in cui il problema dell’inquinamento è particolarmente sentito.
Anche questi provvedimenti possono rientrare benissimo in una prospettiva di aiuto a tutti gli effetti della mobilità sostenibile, perché non tutti sono pronti ad affrontare spese ingenti pur di non aggravare la situazione già complicata dell’inquinamento dell’aria.
E sono molti i modelli di moto green. Basti pensare per esempio all’Etropolis Rétro, che si è rivelato il modello ecocompatibile più venduto nel corso del 2011, che è riuscito a superare anche lo Yamaha EC-03 e il Peugeot E-Vivacity.
Altri modelli si preparano a configurarsi come veri e propri rivali da non sottovalutare. Fra questi dobbiamo ricordare il Piaggio Liberty e-Mail, utilizzato da Poste Italiane, ma che è pronto a debuttare anche per altri usi. In sostanza, la possibilità di scelta è molto vasta per non inquinare. Se prenderanno piede provvedimenti intesi a dare delle agevolazioni in termini di bollo e di assicurazione, le moto elettriche possono rappresentare anche un modo innovativo per affrontare il caro benzina e le norme antinquinamento in vigore in molte città.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e impreseConsapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 giorni fa
Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenzialeCome combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoliFenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa