[galleria id=”509″]Come evidenzia l’Unrae, in tutti i Paesi Europei convolti nel ricambio del parco macchine è emerso che gli eco incentivi statali hanno permesso di abbattere tagliare le emissioni di CO2 a tutto vantaggio dell’ambiente (e delle tasche).
L’Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (Unrae), ha commentato cosi i dati relativi alle nuove immatricolazioni del mese di ottobre. Parliamo di 195.545 auto nuove (+ 15,7 %) che hanno permesso di ridurre sensibilmente le emissioni di anidride carbonica con una flessione di 7,8 punti (da 145 g/km a 137,2 g/km)
Il Direttore Generale dell’Unrae, Gianni Filipponi, esprime così il suo parere sull’argomento: “Alla luce dei risultati ottenuti è opportuno prolungare le misure di rinnovo del circolante anche per il 2010, ampliando la platea delle vetture rottamabili con incentivo a tutte le Euro 2 presenti nel parco italiano”
L’onda degli ecoincentivi ha portato ad un bilancio (seppur provvisorio) positivo all’ombra della crisi economica. In molti Paesi dell’Unione Europea il mercato automobilistico è tutt’ora in crescita. In Germania si stima un +20% nelle vendite rispetto allo scorso anno 2008. Anche Francia e Spagna se la passano bene, con una crescita che supera il 20% nel solo mese d’ottobre (nel dettaglio 20,3% per la prima e 26,4% per la seconda). La serie di risultati positivi c’è anche in Gran Bretagna, anche se è previsto un rallentamento a partire dal prossimo anno 2010 (causa lieve aumento delle imposte). Che dire: l’ambiente ringrazia!
Immagini tratte da:
europarl.europa.eu
benauto.it
skuola.tiscali.it
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…